La ricetta di questi taralli pugliesi super friabili è davvero semplice e veloce. In pochi minuti realizzerete una preparazione di cui non potrete più fare a meno per i vostri aperitivi. Vi confesso che nei miei happy hour sul terrazzino, accompagnati da un bel drink ghiacciato, sono i più richiesti! Realizzateli nel gusto che più preferite, ai semi di finocchio, al pepe, alla paprika, alle olive, al pomodoro o ancora, aggiungendo all’impasto della cipolla rossa, leggermente soffritta, otterrete un risultato assolutamente gourmet. Potrete dare libero sfogo alla vostra creatività, per degli stuzzichini di cui non potrete più farne a meno. Ora non ci resta che prepararli insieme…

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una ciotola setacciamo le farine, aggiungiamo il sale, poi l’olio ed il vino un po’ alla volta e cominciamo a mescolare tutti gli ingredienti. Versiamo anche i semi di finocchio e continuiamo ad impastare, trasferendo l’impasto su una spianatoia, fino ad ottenere una massa liscia e compatta. Lasciamo riposare coperto con pellicola per 15 minuti. Intanto rivestiamo una placca con della carta da forno e preriscaldiamo il forno (statico) a 200°. Riprendiamo l’impasto, lo stendiamo dandogli una forma rettangolare e lo tagliamo a tozzetti, che andremo a disporre sulla placca per poi infornarli per circa 20/25 minuti fino a quando risulteranno ben dorati. Lasciamo raffreddare e serviamo. Una volta raffreddati possiamo conservarli in una scatola di latta per circa 30 giorni.
