Questo dolce ha davvero un gusto paradisiaco, che lo rende ideale per una colazione o per una merenda super gustosa. Si tratta di un morbido impasto di pasta brioche, soffice come una nuvola, che fa da guscio ad una crema di latte, leggera e areata, dal delicato sentore di vaniglia. Non vi resta che leggere la ricetta e preparare con me questo dolce dal sapore paradisiaco che vi farà volare su una nuvola di bontà!

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15 panini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la crema di latte
per la crema di ricotta
per spennellare
per decorare
Strumenti
Passaggi
In una ciotola versiamo le farine setacciate ed aggiungiamo il lievito sbriciolato e lo zucchero. Iniziamo ad impastare aggiungendo il latte e l’acqua, un po’ alla volta. Quando l’impasto si sarà incordato aggiungiamo il sale e poi il burro ammorbidito e la vaniglia. Continuiamo ad impastare fino ad ottenere una massa compatta e liscia. Lo lasciamo lievitare coperto con pellicola in un luogo asciutto per circa 2 ore, o almeno fino al raddoppio. Nel frattempo prepariamo la crema di latte. In una casseruola versiamo il latte con lo zucchero, il miele e l’estratto di vaniglia e poniamo a riscaldare su un fornello a fuoco moderato. Quando avrà raggiunto quasi il bollore, togliamo dal fuoco ed aggiungiamo l’amido.Continuiamo a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata. Lasciamo raffreddare coprendola con una pellicola a contatto. Trascorso il tempo di lievitazione dividiamo il nostro impasto in pezzi da circa 30 g. e formiamo delle palline. Le disponiamo su una leccarda coperta con carta forno e le lasciamo lievitare per circa 1 ora coperte con un canovaccio o con della pellicola, in un luogo asciutto. Prepariamo poi la crema di ricotta: montiamo la panna e, a parte, in una ciotola, mescoliamo la ricotta con lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e l’estratto. Incorporiamo al composto la panna montata, con movimenti delicati, per non smontare il tutto. Mescoliamo alla crema di ricotta ottenuta, la crema di latte che nel frattempo si è raffreddata. Versiamo il tutto in una sac a poche munita di una bocchetta che ci permetterà di farcire le nostre brioches. Quando le nostre palline avranno raddoppiato il loro volume, le spennelliamo con il composto di tuorlo e latte e le cuociamo in forno statico, preriscaldato a 180°, per circa 15 minuti. Una volta pronte, le sforniamo e le lasciamo raffreddare. Le farciamo praticando un foro al lato delle palline ed inserendo la crema di ricotta attraverso la sac a poche. Le disponiamo su un piatto da portata e le cospargiamo con abbondante zucchero a velo.
