Crostata di halloween

Un dolce goloso dedicato alla notte più mostruosa dell’anno. Dolcetto o scherzetto? Se il dolcetto è questa morbida frolla farcita con della confettura ai frutti di bosco allora la scelta è obbligatoria…questa Crostata di Halloween stupirà il palato di tutti! Andiamo a prepararla insieme per portare in tavola il buonumore?

  • DifficoltàFacile
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

330 g farina 00
130 g zucchero
100 g strutto (si può sostituire con pari peso di burro)
2 tuorli
1 uovo
1/2 cucchiaio lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone (grattugiata)
1 pizzico sale

per farcire

200 g confettura di frutti di bosco

Strumenti

Passaggi

Con l’aiuto di una planetaria, o a mano, lavoriamo lo strutto o il burro morbido a tocchetti e la farina, fino ad ottenere un composto “sabbiato”. Aggiungiamo le uova, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata finemente e il pizzico di sale e finiamo di amalgamare. Per ultimo incorporiamo il lievito e lavoriamo velocemente fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Gli diamo una forma rettangolare e lo copriamo con della pellicola lasciandolo riposare in frigo per almeno 2 ore. Riprendiamo la frolla dal frigo e stendiamo una metà tra due fogli di carta forno in uno spessore di 5 mm. Rivestiamo uno stampo da 24 cm di diametro, opportunamente imburrato ed infarinato. Appiattiamo i bordi della superficie, con l’aiuto di un matterello, per tagliare via l’impasto in eccesso e con i rebbi di una forchetta bucherelliamo il fondo e teniamo in frigo. L’altra metà della frolla la stendiamo tra due fogli di carta forno in uno spessore di 5 mm. Con una forma ricaviamo una sagoma della zucca di halloween e teniamo in frigo. Distribuiamo la confettura sulla base e copriamo con la sagoma di zucca. Poniamo la crostata in frigorifero per almeno 1/2 ora. Cuociamo in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 30/35 minuti nella parte medio bassa del forno, fino a quando avrà assunto un colore dorato. Quando si sarà completamente raffreddata sarà possibile sformarla.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Sfizi e Delizie

Ciao sono Paola Rita Marra, bancaria di professione che cucina con passione. Da sempre motivata dal piacere di condividere le mie preparazioni, creando momenti di convivialità. Il mio motto: "Chi cucina in compagnia sarà sempre in allegria!"