L’Epifania ogni festa porta via…
L’arrivo di una vecchietta che a bordo di una scopa porta dolcetti ai bambini buoni, e il carbone a tutti quelli che non si sono comportati bene durante l’anno appena trascorso, è davvero tanto atteso dai più piccini. Proprio per loro quest’anno mi sono cimentata nella preparazione del carbone dolce, che mia figlia adora, e che le ho fatto trovare nella Calza della Befana, anche se, quest’anno, è stata brava.
Devo dire che il sapore mi ha sorpreso, è quello dello zucchero filato. Non vi ho incuriosito? Andiamo a prepararlo insieme e mi raccomando, per quest’anno fate i bravi, perché se vi piace ve lo preparo ugualmente!

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
In una casseruola versiamo lo zucchero nell’acqua e lo facciamo sciogliere fino a raggiungere una temperatura di 140°. Attenzione non deve assumere un colore ambrato.
A parte montiamo a neve gli albumi ed aggiungiamo lo zucchero a velo, l’alcool e il colorante. Versiamo tutto nello sciroppo e mescoliamo. Cuociamo a fuoco basso per un paio di minuti, mescolando il tutto. Aggiungiamo il bicarbonato e appena inizierà a gonfiarsi lo versiamo in uno stampo per plumcake rivestito con cartaforno e lasciamo raffreddare per circa 3 ore. Se vogliamo ottenere un effetto più ruvido mescoliamo poco i due composti, altrimenti avremo una struttura più compatta. Una volta raffreddato lo tagliamo dandogli la forma desiderata.

Dosi variate per porzioni