Un piatto tipico della tradizione di Capitanata. Una preparazione facile e gustosa che può essere un piatto unico, abbinandoci della pasta, oppure un gustoso contorno.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 spicchioaglio
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 500 gpomodori pelati
- 400 gpatate
- 500 gfagiolini
- q.b.sale, pepe (Possiamo sostituire il pepe con il peperoncino)
- Qualche fogliabasilico
Preparazione
Sbucciamo le patate e ne ricaviamo dei pezzetti non troppo piccoli, li laviamo e li lasciamo in acqua fredda. Puliamo e laviamo i fagiolini. Nel frattempo in una casseruola capiente mettiamo a soffriggere l’aglio nell’olio. Appena risulta rosolato aggiungiamo i pomodori pelati. Scoliamo le patate e le aggiungiamo al pomodoro, se serve aggiungiamo un po’ di acqua. Facciamo cuocere per 5 minuti e versiamo i fagiolini. Aggiustiamo di sale e di pepe e aggiungiamo le foglie di basilico. Se necessario versiamo ancora un po’ di acqua e lasciamo cuocere per altri 15 minuti. Controlliamo la cottura ed aggiungiamo l’acqua se necessario. Come contorno è ottimo anche servito tiepido.