Un primo gustoso e saporito, una variante alla pasta fagioli e cozze, reso ancora più delicato dalla presenza delle patate che si sposano in maniera ottimale alle cozze, dando all’assaggio una bella spinta finale in termini di gusto. Non vi resta che provare questa ricetta che vi assicurerà un successo a tavola!

- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a pulire bene e a lavare le cozze. In una padella dal bordo alto, versiamo un paio di cucchiai di olio e mettiamo a soffriggere uno spicchio di aglio e i gambi di prezzemolo. Versiamo le cozze , copriamo e lasciamo cuocere per qualche minuto fino a quando si saranno aperte. Togliamo dal fuoco, lasciamo intiepidire e le sgusciamo. Filtriamo il liquido di cottura delle cozze e teniamo da parte. Puliamo le patate e le tagliamo a dadini, le sciacquiamo e teniamo da parte. Nella stessa padella dove abbiamo fatto aprire le cozze, versiamo l’olio e mettiamo a rosolare il prezzemolo, l’aglio e il peperoncino (a piacere). Versiamo le patate e la passata di pomodoro, aggiungiamo 2/3 del liquido di cottura delle cozze filtrato e lasciamo cuocere con coperchio per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo aggiungiamo due mestoli di acqua bollente, versiamo la pasta ed eventualmente aggiungiamo altra acqua fino a coprire la pasta. Cuociamo seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Quando mancano pochi minuti al termine della cottura, aggiungiamo le cozze e il restante loro liquido filtrato. Mescoliamo bene per fare insaporire, aggiustiamo eventualmente di sale e facciamo riposare con coperchio per un paio di minuti. Serviamo aggiungendo a piacere un filo d’olio extravergine di oliva.
