Un piatto della tradizione gastronomica siciliana, basato su ingredienti semplici, melanzane, pomodori e basilico, conditi in agrodolce per donare alle verdure un sapore unico. Un contorno gustoso da servire caldo o tiepido.

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gmelanzane
- 300 gsedano
- 400 gpomodori maturi
- 150 gcipolla
- 100 golive verdi denocciolate
- 1 cucchiaiozucchero
- 1 cucchiaiocapperi sott’aceto
- 40 gpinoli
- 1 bicchierinoaceto bianco
- 2 cucchiaiolio di oliva
- q.b.sale
- q.b.olio di arachide (Per friggere)
- q.b.basilico
Preparazione
Tagliamo a dadini le melanzane già lavate e le mettiamo, con del sale grosso, a scolare il loro liquido amarognolo per almeno mezz’ora. Nel frattempo in una padella mettiamo a rosolare la cipolla e il sedano tagliati a listarelle. Una volta ammorbiditi aggiungiamo i pomodori, preventivamente pelati e tagliati a pezzetti senza semi. Intanto friggiamo le melanzane in olio di semi bollente. Le scoliamo su carta assorbente e le aggiungiamo al soffritto. Saliamo il tutto, aggiungiamo i pinoli, i capperi e le olive. Mescoliamo bene ed aggiungiamo lo zucchero e l’aceto. Per ultimo insaporiamo con il basilico. Serviamo caldo o tiepido.