Tu si nù babà! Se un napoletano, rivolgendosi a voi pronuncia queste parole, sappiate che vi sta facendo un grande complimento, in quanto il babà è sinonimo di qualcosa di meraviglioso, di dolce, di buono. Infatti per un napoletano DOC il “babbà”, così si pronuncia, è il dolce tipico della tradizione partenopea. Il risultato perfetto è una questione di equilibri di sapori e praticità. Questo dolce richiede, nella sua preparazione, ben 3 lievitazioni ed un’estrema pazienza. Non deve risultare né troppo asciutto, né troppo bagnato, né molle, né duro, né troppo dolce, né troppo aromatico, il colore deve essere dorato, quasi ambrato. Questa tonalità è data dalla bagna a base di rum che gli dona anche un profumo ed un aroma speciale.

- DifficoltàDifficile
- Tempo di preparazione2 Ore 30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora 40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni30 babà medi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il lievitino
Impasto
Per lo sciroppo
Decorazione
Strumenti
Passaggi
Iniziamo a preparare il lievitino facendo sciogliere nel latte tiepido (37°) il lievito di birra e il cucchiaino di zucchero. Mescoliamo bene e lasciamo riposare coperto con pellicola, per 10 minuti. Trascorso questo tempo iniziamo l’impasto. In una ciotola aggiungiamo al lievitino le uova, la farina, lo zucchero e cominciamo a mescolare, per ultimo aggiungiamo anche il pizzico di sale. Una volta che l’impasto risulterà incordato aggiungiamo il cucchiaio di rum e il burro morbido, un po’ alla volta. Continuiamo fino ad ottenere un risultato liscio e morbido. Versiamo il composto in uno stampo imburrato e infarinato e mettiamo a lievitare in luogo chiuso per 1 ora, o comunque fino al raddoppio. Trascorso questo tempo, cuociamo in forno statico, preriscaldato a 200° per 10 minuti e poi a 180° per altri 25 minuti. (Se utilizziamo degli stampi per babà più piccoli dimezziamo i tempi di cottura).
Preparazione dello sciroppo
In una casseruola versiamo l’acqua, la scorza di limone e lo zucchero e poniamo sul fuoco fino ad ebollizione. Spegniamo, lasciamo raffreddare e versiamo il rum. Mescoliamo bene il composto.

Preparazione del babà
Una volta raffreddato il babà, pratichiamo un taglio centrale e lo immergiamo nello sciroppo facendolo imbibire bene. Scoliamo dell’eccesso e farciamo con crema e con amarena sciroppata.
