I Pangoccioli – soffici panini di pasta brioche con l’incredibile sapore del cioccolato fondente da gustare morso dopo morso.
Chi non conosce i famosi Pangoccioli della Mulino Bianco? I bambini e gli adulti ne vanno ghiotti; una ricetta che ripercorre l’autenticità degli originali con una firma tutta Homemade.
Da acquolina in bocca.

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 280 gfarina 00
- 285 gfarina Manitoba
- 130 mllatte intero (alta qualità a temperatura ambiente)
- 130 mlacqua (a temperatura ambiente)
- 1uovo (grande)
- 120 gzucchero semolato
- 50 gburro (morbido)
- 1 baccavaniglia (semi)
- 1 cucchiaiomiele (millefiori)
- 9 gsale
- 150 ggocce di cioccolato fondente
- 9 glievito di birra fresco
- 1tuorlo (per spennellare)
- q.b.latte (per spennellare)
Strumenti:
- Robot da cucina Cooking chef Kenwood
- Tarocco in metallo
Preparazione:
Per cominciare a preparare i nostri Pangoccioli prepariamo gli aromi mescolando in una ciotolina il miele con i semi estratti delicatamente dalla bacca di vaniglia.
Dopodiché copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 1 h.
Subito dopo mettiamo le gocce di cioccolato in freezer.
Successivamente prepariamo un preinpasto ponendo in una ciotola 95 g di farina presa dal totale della farine finemente miscelate tra loro (Manitoba più Farina00),100 ml di acqua e latte miscelati tra loro presi dal totale e il lievito sbriciolato fino a formare una pastella morbida.
In seguito copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 h sotto una coperta o nel forno chiuso con la luce accesa.
Al termine delle lievitazione montiamo la frusta K al nostro Robot da cucina e nella ciotola mettiamo la pastella lievitata, le farine restanti, lo zucchero, l’acqua e il latte rimanenti.
Continuiamo Impastando a velocità bassa per qualche minuto fino ad ottenere un composto che si aggrappa alla frusta.
Proseguiamo aggiungendo il miele e la vaniglia e l’uovo, lasciando amalgamare completamente.
Aggiungiamo il burro a piccoli fiocchetti e le gocce di cioccolato prelevate dal freezer.
Finiamo di incordare per qualche minuto e montiamo la frusta ad uncino lasciandolo andare per qualche secondo.
Ultimiamo la fase di preparazione dell’impasto pirlandolo su una spianatoia fino a quando il panetto diventerà liscio e le gocce perfettamente incorporate.
Imburriamo una ciotola, adagiamo il nostro composto, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare sotto le coperte o nel forno chiuso con la luce accesa per 4 h.
Al termine della lievitazione rovesciamo l’impasto sulla spianatoia e procediamo con le due pieghe una sull’altra da destra verso sinistra e all ‘alto verso il basso.
Lasciamo riposare per ulteriori 40 minuti.
Stacchiamo con l’aiuto di un Tarocco dei paninetti da 50 g e pirliamo ogni panetto sulla spianatoia fino a farlo diventare uniforme e liscio.
Poniamo i panini creati su una teglia coperta da carta forno e lasciamoli lievitare per 3 h fino a risultare gonfi e areati.
Infine spennelliamo la superficie dei pangoccioli con tuorlo e latte miscelati tra loro.
Riscaldiamo il forno in modalità statica a 180 gradi e cuociamo per 16 minuti.
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandaci una foto della tua creazione; se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderemo con piacere
Grazie per il tuo voto
Consigli:
Per conservare al meglio le nostre merendine homemade lasciamoli raffreddare e sigilliamoli in sacchetti di plastica per alimenti chiudendoli con nastrini colorati
Vedi pure Morbidoni alla Nutella e Cheesecake Cuormars e Granella di Nocciole