Il Nocino di San Giovanni è una ricetta fata in casa usando il mallo delle noci quando è ancora verde e tenero. Le noci vanno raccolte a San Giovanni tra il 23 e il 24 Giugno e il procedimento per la preparazione e molto lungo.
Secondo la tradizione è un ottimo rimedio contro i disturbi del fegato e in generale all’arrivo della stagione fredda. Tra l’altro il gusto astringente dei tannini viene consigliato per prepararsi all’autunno. Il nocino si usa come digestivo, ma lo si serve anche sul gelato o come accompagnamento ai formaggi.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo45 Giorni
- Porzioni3 l
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 120noci mallo (Mallo di Noci )
- 3 lAlcol 95°C per uso alimenta (95°C per uso alimentare )
- 4chiodi di garofano
- 1limone scorza (scorza)
- 500 mlacqua
- 450 mlzucchero
Preparazione:
Per Preparare il nostro Nocino di San Giovanni procuratevi uno schiaccianoci e un Recipiente in Vetro abbastanza capiente con apertura grande
Lavate prima le noci sotto acqua corrente ed Iniziate a schiacciare il mallo facendo molta attenzione ad indossare un paio di guanti.
Versiamo le noci schiacciate nel Recipiente in vetro insieme all’alcol, ai chiodi di garofano e la scorza di limone.
Chiudiamo ermeticamente il Recipiente in vetro e lasciare macerare il tutto per 45 gironi sistemando il barattolo in un luogo fresco e asciutto.
Trascorsi i giorni, prepariamo lo sciroppo. Prendiamo una pentola e versiamo dentro l’acqua e aggiungiamo lo zucchero portando ad ebollizione il tutto a fiamma bassa e mescolando di continuo.
Fare raffreddare completamente il composto di acqua e zucchero ottenuto.
Con un colino a maglia stretta iniziamo a filtrare l’alcol e ripetere l’operazione per due tre volte.
Uniamo all’alcol filtrato lo sciroppo e amalgamiamo bene il tutto.
Imbottigliamo il Nostro Nocino di San Giovanni conservandolo in un luogo fresco e asciutto Facendolo riposare almeno per 1 mese prima di degustarlo.
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandaci una foto della tua creazione; se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderemo con piacere
Grazie per il tuo voto