I Girogirotondi Biscotti con Nutella nascono dall’incontro di soli tre ingredienti Nutella, uova, farina e cuociono in appena 8 minuti.
Una di quelle ricette da preparare al volo per una golosa pausa studio o per soddisfare un piccolo languirono improvviso. Un biscotto croccante esalta il cremoso ripieno della Nutella.
Divertitevi a casa a prepararli anche con i vostri bambini dove potranno fare una merenda eccezionale ma vanno benissimo anche per la colazione.
Dopo averli tolti dal forno fateli prima raffreddare e poi farcite il biscotto forato.
Ecco la ricetta per farli a casa semplice e veloce.
Nutella è il nome commerciale italiano di una crema gianduia contenente cacao e nocciole.
Il nome deriva dal sostantivo nut, che significa «nocciola» in inglese, e il suffisso italiano –ella, per ottenere un nome orecchiabile, e rappresenta di fatto la crema spalmabile più venduta al mondo. Wikipedia

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni13
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 180 gNutella®
- 150 gFarina 00
- 1Uovo
Preparazione:
Per iniziare in una ciotola amalgamiamo l’uovo con la Nutella fino ad ottenere un composto omogeneo.
Setacciamo la Farina e la Inglobiamo cucchiaio dopo cucchiaio al composto precedente.
Formiamo delle palline da circa 30 g ciascuna e le posizioniamo su una teglia con carta forno avendo cura di distanziarle l’una dall’altra.
Con il pollice leggermente Unto Facciamo una leggera pressione al centro di ogni pallina in modo da creare un piccolo fossetto.
Inforniamo in modalità ventilata a 175° per 8 minuti.
Sforniamo i nostri Girogirotondi e decoriamoli con la nutella riempiendo i fossetti che avevamo precedentemente scavato.
Se Volete,Favorite!
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandaci una foto della tua creazione; se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderemo con piacere
Grazie per il tuo voto
consigli:
Per riempire facilmente i Girogirotondi abbiamo usato una “sac a poche” usa e getta