La Frittatina di Pasta Pepe e Salame rappresenta una delizia gastronomia Napoletana. A Napoli in ogni friggitoria si può ammirare questa delizia. Spesso è un pranzo veloce oppure può’ essere servita come aperitivo. Uno sfizio da preparare anche a casa con semplici e pochi ingredienti.
Noi preferiamo prepararla con gli spaghetti, ma può essere realizzata anche con altro tipo di pasta.
Questa è la nostra versione classica, ma c’e anche chi la prepara in versione rossa con sugo e provola, o con verdure.
Provate a realizzare la vostra.
Se Volete,Favorite!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 300 gspaghetti (n.12)
- 4uova
- 30 gsalame napoletano (a cubetti)
- 30 gparmigiano Reggiano DOP
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti
- 1 Padella
- 1 Pentola
Preparazione:
Per Preparare la nostra Frittatina di Pasta Pepe e Salame iniziamo a sbattere le uova in un piatto insieme al pepe al sale e al parmigiano.
Nel frattempo mettere una pentola sul fuoco con abbondante acqua e sale portando a cottura ardente i nostri spaghetti.
Una volta cotti gli spaghetti scolarli e rimetterli nella pentola lasciandoli raffreddare.
Dopodiché versiamo il composto di uova precedentemente preparato e amalgamare bene il tutto aggiungendo il salame a cubetti.
Prendiamo una pentola e facciamo scaldare un po di olio uniformandolo per tutta la sua superficie
Una volta caldo versateci il composto di pasta e lasciate cuocere su entrambi i lati per circa 5 minuti facendo formare una leggera crosticina.
Aiutarsi con un piatto spiano per capovolgere la Frittatina di pasta.
Servite fredda o calda.
Se hai provato a realizzare questa ricetta, mandaci una foto della tua creazione; se invece vuoi un consiglio o un parere, chiedi pure, risponderemo con piacere
Grazie per il tuo voto