Roccocó Senza Glutine.
Ricetta con farine naturali.
È da molto che volevo provare a farli.
Ero molto indecisa su quale mix utilizzare ma poi mi sono detta: proviamo con le naturali.
Io che conosco bene quelli originali vi posso garantire che sono molto simili.
Breve storia del Roccocó:
Il Roccocó è un biscotto speziato dalla forma a ciambella tipico del periodo natalizio.
La ricetta dei Roccocó è molto antica e risale al 1320.
Sono stati creati dalle monache del Real Convento della Maddalena.
Il Roccocó originale era un biscotto molto duro.
Ma abbiamo anche la versione più morbida, che è anche la mia preferita e di mio marito.
Per chi preferisce il Roccocó più duro bisogna allungare la cottura a 25 min.
Nei collegamenti sotto xantano e pisto su Amazon.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni9Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ricetta per 9 Roccocó:
– 150 g Farina di Riso
– 110 g Fecola di Patate
– 40 g Amido di Mais
– 4 g Gomma di Xantano
– 8 g Ammoniaca per dolci
– 5 g Cacao Amaro
– 1 Cucchiaio abbondante di Pisto
(Il pisto è un mix di spezie : coriandolo, noce moscata, cannella, chiodi di Garofano, anice stellato)
– 130 g Zucchero Semolato
– 50 g Mandorle tostate intere
– 200 g Mandorle tostate tritate grossolanamente
– 50 g Miele
– Buccia di Arancia e Limone
– 105 g Acqua a t.a
Inoltre:
– Farina di riso per spolvero
– 1 uovo sbattuto
Strumenti
Ciotola
Piano di lavoro
Coltello o tarocco
Teglia ricoperta con carta forno
Passaggi
Procedimento:
In una ciotola miscelare tutti gli ingredienti secchi (farine, xantano, spezie, cacao, zucchero, mandorle e ammoniaca per dolci).
Aggiungere il Miele e la buccia degli agrumi.
Infine impastare nella ciotola aggiungendo l’acqua.
Trasferire sul piano di lavoro leggermente infarinato e compattare l’impasto.
Creare un filoncino e dividere in vari pezzi.
Creare palline di circa 90 g e poidei filoncini da ogni pallina.
Chiudere a ciambelline facendo aderire bene le estremità.
Adagiare nella teglia ricoperta con carta forno.
Spennellare con l’uovo sbattuto.
Cottura per la versione morbida:
Forno Preriscaldato Statico
190° per 15 min
Per la versione dura 25 min
Dosi variate per porzioni