Ciabattine Veloci con Grano Saraceno e Mix B Schar.
Senza Glutine.
Tra le tante ricette che ho in progetto di fare devo sempre lasciare spazio al pane durante la settimana.
Mio figlio è un divoratore di pane e piadine.
Nutella o affettato e lui sta a posto 😁
Ricetta veloce con una lievitazione.
Pane leggero, soffice e ben alveolato.
Buonissimo riscaldato sotto la piastra.
Nel link Amazon una buona pietra refrattaria.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Pezzi
- Metodo di cotturaFornoPietra lavica
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ricetta per 4 Ciabattine grandi:
– 285 g Mix B Schar Pane
– 15 g Farina di Grano Saraceno
– 4 g lievito di birra fresco
– 330 g acqua a t.a
– 6 g Sale
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
Inoltre:
– olio per il contenitore
– farina di riso e grano saraceno per spolvero
Strumenti
Ciotola
Forchetta
Contenitore rettangolare con coperchio 20×25
Tarocco
Carta forno
Setaccio
Pietra Refrattaria
Passaggi
Procedimento:
Miscelare le farine in una ciotola.
Sciogliere il lievito in acqua.
Aggiungere alla farina e impastare con una forchetta o impastatrice aggiungendo poco per volta tutta l’acqua.
Infine unire sale e olio e impastare fino ad assorbimento.
Ungere con olio un contenitore rettangolare
(il mio misure 20×25).
Mettere l’impasto nel contenitore e stendere uniformemente con le mani unte.
Coprire e far lievitare 2 ore.
Infarinare un foglio di carta forno con farina di riso e grano saraceno usando un setaccio.
Far scivolare l’impasto sul foglio con l’aiuto di un tarocco.
Infarinare sopra.
Dividere in 4 pezzi e distanziare.
Dare forma con le mani delicatamente senza perdere la lievitazione.
Pietra Refrattaria:
Preriscaldare il forno con ciotola d’acqua e la pietra.
Cottura:
220° per 10 min
200° per 20 min
Dosi variate per porzioni