Gli scialatielli sono una tipica pasta fresca che utilizzo spesso nella mia cucina.
E’ una pasta fresca molto utilizzata in Campania, semplice e ricca di sapori per gli ingredienti che contiene.
Sono listarelle più corte degli spaghetti, più larghe e di sezione rettangolare piuttosto irregolare.
Una tipica pasta fresca fatta a mano con farina, acqua e/o latte, formaggio grattugiato, basilico fresco spezzettato a mano,sale e uova fresche.

Video ricetta del giorno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone:
- 200 gfarina di semola
- 200 gfarina 00
- 1 pizzicosale
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1uovo
- 4 cucchiaiGrana Padano DOP Grattugiato
- 6 fogliebasilico fresco
- 7 cucchiailatte
Preparazione:
Aggiungere l’uovo, poco sbattuto, sale, grana e iniziare ad impastare. Man mano aggiungere il basilico spezzettato e il latte fino ad ottenere un panetto solido.
Avvolgere il panetto ottenuto nella pellicola e far riposare per un’ora in frigo
Trascorso il tempo di riposo stendere l’impasto e avvolgerlo su se stesso
Conservazione e consigli:
Una volta preparati si possono lasciar essiccare all’aria per qualche infarinati in un vassoio con la semola.
Si può congelare l’impasto e utilizzarlo successivamente.