A quanti di voi piace la zucca? Io l’ adoro. E’ uno degli ortaggi più versatile in cucina, dai primi piatti ai dolci.
Il risotto alla zucca, nel periodo autunnale è un grande classico, naturalmente si può arricchire secondo i propri gusti. Io vi propongo una ricetta semplice, che si prepara in poco tempo, ed è soprattutto economica.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gdi zucca sbucciata
- 400 gdi riso
- 80 gdi burro
- 1 filodi olio extravergine di oliva
- mezza cipolla bianca
- 800 mldi brodo vegetale
- 2 cucchiaidi formaggio grattugiato ( Grana Padano o Parmigiano )
- q.b.sale
- 1 pizzicodi pepe
Preparazione
In una pentola da fondo spesso, aggiungere l’olio e la cipolla e far soffriggere per un minuto.
Aggiungere i cubetti di zucca e far cuocere per circa 10 minuti, rigirando di tanto in tanto e se è necessario aggiungere un mestolo di brodo.
Aggiungere il riso e mescolare per 5 minuti in modo da insaporire il tutto, aggiungere un pizzico di sale. Versare il brodo man mano e portare a cottura per circa 12/15 minuti, fino a completo assorbimento. Naturalmente i minuti varieranno in base alla qualità del riso. ultimata la cottura spegnere la fiamma e aggiungere il burro, il formaggio grattugiato e un pò di pepe.
Servire caldo.
Il risotto è ora pronto per essere gustato.
Conservazione e consigli.
Il risotto può essere conservato in frigo, chiuso in un contenitore ermetico per 1/2 giorni.
Con il risotto avanzato si possono creare delle gustose polpette di riso alla zucca.