Supplì semplici con pomodoro e provola

I supplì sono un finger food tipico laziale, diverso dagli arancini di riso. Vengono detti comunemente “suppli al telefono” per la mozzarella contenuta all’interno che si scioglie durante la cottura creando un appetitoso effetto filante. La ricetta antica prevede un riso cotto in un sugo di carne, mentre ora si trovano preparati anche con sugo semplice di pomodoro. Questa ricetta è preparata in modo semplice a base di un risotto al pomodoro tostato con cipolla di Tropea, provola al centro e una semplice panatura. Possono essere serviti come antipasto, in un buffet ecc.. l’importante che siamo mangiati caldi altrimenti non si ottiene l’effetto filante. Scopriamo insieme la ricetta!

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

350 g riso Carnaroli
Mezza cipolla di Tropea
250 g passata di pomodoro
150 g provola o mozzarella
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale fino
30 g Grana Padano grattugiato
q.b. pepe nero
1 l brodo vegetale

Per panare e friggere

3 uova intere
q.b. pangrattato
q.b. olio di semi di girasole

Strumenti

Passaggi

Per preparare i supplì per prima cosa mondare la cipolla e tritarla. In un tegame versare un filo d’olio, la cipolla e lasciar rosolare. Aggiungere il riso e mescolare. Tostare il riso per circa 3/4 minuti a fuoco medio.

A questo punto aggiungere un mestolo di brodo e unire la passata di pomodoro. Proseguire la cottura del riso aggiungendo altro brodo caldo al bisogno.

Una volta che sarà cotto e risulterà ben asciutto spegnere il fuoco, aggiungere un pizzico di pepe, aggiustare di sale e aggiungere il grana grattugiato. Mescolare il tutto e lasciar raffreddare.

Nel frattempo che il riso si raffreddi tagliare la provola a cubetti, sbattere le uova in una ciotola con un pizzico di sale e preparare il pangrattato in un altra ciotola.

Quando il riso si sarà raffreddato inumidire la mani anche con un goccio di olio, in modo che il riso non si attacchi. Prelevare una parte del composto e schiaccarlo leggermente posizionando al centro dei cubetti di provola e modellare con le mani in modo da formare il supplì. Passate il supplì prima nell’uovo e nel pangrattato in modo da ricoprirlo completamente. Proseguire l’operazione fino a terminare il riso e disporre tutti i supplì in un vassoio. Scaldare abbondante olio di semi e friggere i supplì fino a doratura.

Quando saranno ben dorati scolare e adagiarli in un piatto rivestito da carte assorbente.

Ora i supplì sono pronti per essere serviti caldi e gustati con tutto il cuore filante. Buon Appetito!!!

Conservazione e consigli

Si consiglia di gustare i supplì caldi.

Possono essere preparati anche con sugo di carne trita e come nella ricetta originale utilizzare la mozzarella ma deve essere fatta sgocciolare bene.

Note :

Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi sul mio blog:

– sulla mia pagina Facebook: Semplice cucinare con Giulia;

– su Instagram: @semplice_cucinare .

4,0 / 5
Grazie per aver votato!