A volte si sente il bisogno di mangiare qualcosa di diverso ma allo stesso tempo semplice e sfizioso! Un piatto di pasta fa sempre piacere averlo in tavola cosi propongo: rigatoni con cozze, burrata e granella di pistacchio per dare un tocco di croccantezza al piatto. Un primo piatto semplice che impiega poco tempo nella preparazione, non avendo a disposizione le cozze fresche, ho utilizzato quelle sgusciate congelate! Il risultato davvero straordinario e la burrata con il pesce lega davvero moltissimo. Andiamo a prepararla insieme !

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare questo primo piatto con le cozze è davvero molto semplice. Avendo a disposizione le cozze sgusciate il piatto si prepara in modo semplice e senza molti passaggi.
Per prima cosa in una padella scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e un rametto di prezzemolo. Aggiungere le cozze sgusciate e far cuocere per un paio di minuti. Aggiungere la salsa di pomodoro e lasciar cuocere il tutto per circa 7/8 minuti . Aggiustare di sale.

Nel frattempo lessare la pasta, in questo caso i rigatoni, in abbondante acqua salata. Una volta al dente scolare e amalgamare nel sughetto con un mestolo di acqua di cottura. Aggiungere a straccetti la burrata e farla sciogliere del tutto in modo da creare una cremina.

Amalgamare il tutto aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo tritato e una manciata di granella di pistacchio leggermente tostata.

Spegnere il fuoco e servire con qualche straccetto di burrata sopra e un po’ di pistacchio. Ora il piattio e’ pronto per essere gustato e servito. Buon appetito!!!

Conservazione e consigli
Si consiglia di consumare la pasta appena pronta.
Si può preparare il sughetto anticipatamente di qualche ora e poi finire il piatto alla cottura della pasta.
Se non piace la burrata si può tra omettere dalla ricetta.
Note:
Se vi e’ piaciuta la ricetta seguitemi sul mio blog:
– sulla mia pagina Facebook : Semplice cucinare con Giulia ;
– su Instagram : @semplice_cucinare .
Se rifate le mie ricette inviatemi le vostre foto e le inseriro’ nel mio Album Fatti da Voi sulla mia pagina Facebook.