Patate e cavolfiore è un contorno veloce da preparare e molto semplice, si abbina sia con secondi di carne che di pesce, adatto soprattutto a tutta la famiglia. Le patate sono un ortaggio molto versatile in cucina e si abbinano con tutto e con il cavolfiore devo dire che legano moltissimo. Questa ricetta è stata preparata in padella ma possono essere anche cotte al forno e gratinate, aggiungendo spezie o altri ingredienti che si preferiscono. Un contorno facile adatto al periodo invernale dove il cavolfiore è uno dei protagonisti! Andiamo a vedere insieme la ricetta.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare la ricetta si inizia naturalmente a pulire gli ortaggi. Il cavolfiore si priva delle foglie esterne e si estraggono con un coltello delicatamente le cime, sciacquandole per bene sotto l’acqua e si mettono a scolare. Nel frattempo si estrae la buccia delle patate, tagliano a spicchi larghi e si lavano per bene. Si procede poi con la cottura.
In una padella si scalda un po’ di olio e si versano le cime del cavolfiore, aggiustandole un po’ di sale. Si fanno saltare per un paio di minuti girandole delicatamente.

Si aggiungono le patate, si mescola il tutto e si versa mezzo bicchiere d’acqua. Lasciar cuocere con coperchio semichiuso per 15 minuti mescolando di tanto in tanto.

Quando gli ortaggi avranno raggiunto la cottura e la doratura aggiungere il prezzemolo tritato, il pepe nero e la cipolla di Tropea affettata sottile, naturalmente aggiustare di sale. Far cuocere 5 minuti e spegnere il fuoco. Servire in padella o in un piatto da portata.

Ora patate e cavolfiore sono pronti per essere serviti e gustati. Buon appetito!!!

Conservazione e consigli
Si possono conservare per un giorno in frigo in un contenitore di vetro con tappo ermetico.
Si può insaporire ancor di più la ricetta aggiungendo salsiccia sbriciolata o guanciale croccante!
Note
Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi sul mio blog:
– sulla mia pagina Facebook: Semplice cucinare con Giulia;
– su Instagram: @semplice_cucinare .
Se rifate le mie ricette, inviatemi le vostre foto in privato, le inserirò nel mio Album Fatti da Voi sulla mia pagina Facebook.