Fare il pane in casa non è mai stato così semplice! Con i preparati per pane dell’azienda Ruggeri Farine è davvero super semplice e si ottiene un risultato davvero straordinario. Il pane con malto e semi tostati rappresenta un alimento piuttosto versatile in cucina e perfetto nell’ambito di un’alimentazione bilanciata.
Basta aggiungere il quantitativo di acqua consigliato sulla descrizione della busta del preparato per pane con tasca magica far lievitare ed infornare!!!
Che dite andiamo a prepararlo insieme!!
Sponsorizzato da Ruggeri Farine

- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare il pane con il preparato completo di ruggeri farina innanzitutto leggere le istruzioni e seguire le podologie indicate sulla confezione.

Nelle ciotola della planetaria versare 260 ml di acqua tiepida e svuotare tutta la busta del preparato assicurandosi di svuotare bene la tasca magica.

Impastare con il gancio per qualche minuto fino a quando il composto si staccherà dalle pareti della ciotola. Aggiungere un filo d’olio. Impastare il composto per 10 min fino a formare un panetto.
Coprire il panetto con un panno umido e lasciar lievitare in forno spento con luce accesa per circa 3 ore. Fino a quando raddoppierà di volume.
Trascorso il tempo di riposo su una spianatoia stendere l’impasto arrotolare su se stesso fino a creare un filoncino.
Infornare nel forno preriscaldato a 200 gradi con un pentolino di acqua ( servirà per creare umidità) per circa 25 minuti.
A cottura avvenuta lasciar raffreddare. Ora il pane è pronto per essere servito e mangiato. Buon Appetito!!!

Conservazione e consigli
Il pane può essere conservato nelle apposite buste per alimenti per 3/4 giorni.
Il pane può essere consumato sia assoluto o farcito con formaggi freschi oppure con marmellate.
Dosi variate per porzioni