Un primo piatto sfizioso con l’utilizzo della verdura sono le linguine spinaci, speck e burrata. A volte non tutti preferiscono mangiare le verdure, così utilizzandole a crema e abbinandole a sapori più decisi riescono a conquistare grandi e piccini. Questa è molto semplice nella preparazione e non richiede soprattutto molto tempo. Un primo alternativo è diverso dal solito con un po’ di croccantezza data dallo speck tostato e un po’ di delicatezza data dalla burrata. Andiamo a scoprire insieme la ricetta.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare la pasta per prima cosa bisogna lavare le foglie di spinaci sotto l’acqua corrente, asciugarli e prepararli alla cottura. In una padella versare un filo di olio e lo spicchio d’aglio, far scaldare per un minuto e adagiare gli spinaci, aggiustare di sale e far cuocere per circa 10 minuti. Mentre l’acqua bolle affettare lo speck in modo sottile e farlo tostare per qualche minuto in una padella antiaderente. Una volta pronti gli spinaci, eliminare l’aglio e passarli al mixer con un po’ di acqua cottura. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua salata.
In una padella far sciogliere un po’ di burro o margarina, versare la crema di spinaci.

Una volta pronta la pasta, scolare al dente direttamente nella padella con la crema. Amalgamare il tutto a fiamma alta con un po’ di acqua di cottura e aggiungere un po’ di pepe.

Spegnere il fuoco aggiungere lo speck croccante e gli straccetti di burrata. Servire calda. Ora le linguine spinaci, speck e burrata sono pronti per essere gustati. Buon appetito!!!

Conservazione e consigli
La crema di spinaci può essere preparata prima e conservata in frigo per un giorno in un contenitore con tappo ermetico.
Si consiglia di consumare la pasta appena pronta.
Note
Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi sul mio blog:
– sulla mia pagina Facebook: Semplice cucinare con Giulia;
– su Instagram: @semplice_cucinare .
Se rifate le mie ricette inviatemi le vostre foto in privato e le inserirò nel mio Album Fatti da Voi sulla mia pagina Facebook.