I maccheroni sono una tipica pasta fresca di grano duro senza uova molto utilizzata nel Sud Italia sin dai tempi antichi. I classici maccheroni Calabresi sono un impasto di soli acqua e farina, lavorati a mano con l’utilizzo di un ferretto e conditi con sughi ricchi di carne.
Vi propongo la ricetta dei maccheroni ma senza l’utilizzo del ferretto e senza la lavorazione del solco al centro.
La lavorazione della pasta è un pò lunga in entrambi i casi, perchè bisogna lavorarne uno alla volta, ma alla fine il risultato sarà ottimo.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura6 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 200 gdi farina di semola rimacinata
- 200 gdi farina 00
- 1 pizzicodi sale fino
- 1 cucchiainodi olio extravergine di oliva
- q.b.acqua fredda
Preparazione
Nella cavità versare l’olio e man mano l’acqua. Mescolare con l’aiuto di una forchetta.
Quando tutta l’acqua sarà assorbita dalla farina, si inizia a lavorare l’impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto sodo, liscio ed elastico. Ci vorranno all’incirca 10/15 minuti.
Si deve tenere presente che durante la lavorazione della pasta è possibile aggiungere altra acqua, se risultasse troppo asciutta oppure dell’altra farina se risultasse troppo appiccicosa. Lasciare riposare il panetto per circa un’ora coperto da un canovaccio o avvolto da pellicola trasparente.
Trascorso il tempo di riposo, riprendere il panetto ed infarinare leggermente il piano di lavoro. Dividere il panetto in 4/5 panetti più piccoli e ricavare da ognuno dei cilindri. Lavorare il cilindro con le mani fino ad ottenere un cordoncino lungo e sottile. Procedere cosi fino ad esaurire l’impasto.
Una volta terminati tutti i maccheroni adagiarli su un canovaccio ben distanziati e cuocerli in abbondante acqua salata. Condire a piacere.
Conservazione e consigli
L’impasto dei maccheroni una volta pronto può essere avvolto nella pellicola trasparente e fatto riposare in frigo anche per giorno.
I maccheroni possono essere conditi con sughi semplici o di carne.