Gnocchi pesce spada e crema di zucchine

Un primo piatto davvero semplice e gustoso sono gli gnocchi pesce spada e crema di zucchine. Semplice nella loro preparazione e molto gustosi come tutti i primi di pesce. La crema di zucchine è adatta soprattutto a chi non mangia verdure e per i bambini è ideale nel condire i primi piatti. Con il pesce lega molto bene, per dare un tocco in più di sapore e di colore ho utilizzato dei datterini passati a parte in padella.Gli gnocchi possono essere preparati in casa o acquistati semplicemente in qualsiasi supermercato.
Venite con me a scoprire questa ricetta semplicissima.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

1 kg gnocchi di patate
2 zucchine medie
8 pomodorini datterini
500 g pesce spada
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale e pepe
q.b. prezzemolo tritato
Mezza tazzina di vino bianco per sfumare
Mezza cipolla bianca
2 spicchi aglio

Strumenti

Passaggi

Per prima cosa lavare e asciugare zucchine e pomodorini ed eliminare eventuali scarti. Affettare le zucchine a rondelle, far scaldare un po’ di olio con la cipolla tritata, unire le zucchine e farle cuocere per circa 15 minuti a fiamma dolce, aggiustare di sale. A cottura ultimata frullare il tutto in un mixer con un mestolo di acqua di cottura e mettere da parte la crema ottenuta. In un’altra padella aggiungere un filo di olio con uno spicchio di aglio e aggiungere i pomodorini datterini tagliati a metà, aggiustare di sale e far cuocere circa 10 minuti.
Mentre l’acqua bolle, pulire il pesce spada e tagliarlo a cubetti.

In un ampia padella versare un filo di olio, un rametto di prezzemolo e uno spicchio di aglio. Far soffriggere un minuto e aggiungere i cubetti di pesce spada, aggiustare di sale mescolare e sfumare con il vino bianco.

Lasciar cuocere per circa 5 minuti e aggiungere la crema di zucchine e i pomodorini.

Lessare gli gnocchi, una volta venuti a galla scolare e amalgamare direttamente nel sughetto aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Aggiustare di sale e pepe. Spegnere il fuoco.

Ora gli gnocchi sono pronti per essere gustati. Buon appetito!!!

Conservazione e consigli

Si consiglia di consumare al momento gli gnocchi.

La crema di zucchine può essere preparata prima e conservata in un contenitore con tappo ermetico per un giorno in frigo.

Note

Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi sul mio blog:

– sulla mia pagina Facebook: Semplice cucinare con Giulia;

– su Instagram: @semplice_cucinare .

Se rifate le mie ricette inviatemi le vostre foto le inserirò nel mio Album Fatti da Voi sulla mia pagina Facebook.

/ 5
Grazie per aver votato!