Gli gnocchi di zucca con rucola e speck sono un piatto davvero molto semplice da preparare e un alternativa a quelli classici.
Un saporito primo piatto, classico nella forma ma molto gustoso nella sua semplicità.
L’abbinamento con lo speck crea il contrasto con il sapore dolce della zucca e la cremosita’ nel piatto si ottiene non dalla panna ma dall’amalgamatura degli gnocchi nel sughetto con la loro acqua di cottura.
Prepariamoli insieme.
Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare gli gnocchi di zucca con speck e rucola è davvero molto semplice e si preparano in pochi passaggi.
Per prima cosa con un coltello affilato tagliare a striscioline la fettina di speck e lavare e asciugare la rucola. Nel frattempo lessare gli gnocchi in abbondante acqua.
In un ampio padella far sciogliere la noce di burro e aggiungere lo speck, lasciar rosolare per un paio di minuti.

Quando gli gnocchi saliranno a galla scolarli e amalgamarli nella padella contenente il sughetto con lo speck, aggiungere un mescolo di acqua di cottura e a fiamma alta mescolare fino a creare una salsina.

Spegnere il fuoco e aggiungere la rucola spezzettata e il pepe. Mescolare il tutto e servire.

Ora gli gnocchi di zucca con speck e rucola sono pronti per essere gustati. Buon appetito!

Conservazione e consigli
È preferibile consumare gli gnocchi una volta serviti.
Se si gradisce si può aggiungere alla ricetta del frormaggio grattugiato o a scaglie.
Nella ricetta non è stato aggiunto sale nell’acqua di cottura degli gnocchi per compensare il salato dello speck. Naturalmente questo è a scelta secondo i propri gusti.
Note
Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi :
– sulla mia pagina Facebook: semplice cucinare con Giulia;
– su Instagram : @semplice_cucinare