I carciofi gratinati in padella sono un contorno molto semplice da realizzare, occorrono pochi ingredienti e si realizzano in poco tempo. Una ricetta facile e molto gustosa. Perfetta per accompagnare secondi piatti di carne e pesce, ma anche come proposta per un pasto vegetariano.
Andiamo a prepararla insieme.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno, Primavera
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare i carciofi gratinati per prima cosa bisogna pulire i carciofi e preparare tutti gli ingredienti che servono.

Prima di iniziare a pulire i carciofi riempire una ciotola d’acqua e versare il succo del limone e metà limone in modo da non far annerire i carciofi che si andranno a pulire. Eliminare dai carciofi le foglie dure esterne, dividerli a metà ed estrarre la barbetta. Adagiarli nella ciotola con acqua e limone.

Lavare poi i carciofi e su un tagliere affettarli sottili ma non troppo. Nel frattempo in una padella versare l’olio e lo spicchio d’aglio. Far scaldare un minuto, versare i carciofi, e lasciar cuocere per due minuti. Sfumare con il vino bianco, salare e far cuocere per altri cinque minuti.
Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli a metà, aggiungerli ai carciofi e lasciar cuocere per altri 5 min.

Preparare la mollica: sbriciolare la mollica del pane in una ciotola, aggiungere il formaggio grattugiato, un po’ di aglio grattugiato, un pizzico di sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Mescolare il tutto con un filo d’olio.
A cottura ultimata dei carciofi aggiungere la mollica profumata e far insaporire il tutto a fiamma alta fino a doratura della mollica stessa. Spegnere il fornello.
Ora i carciofi gratinati sono pronti per essere serviti e gustati. Buon appetito!

Conservazione e consigli
Si conservano per circa un giorno in frigo in un contenitore con tappo ermetico.
Se piace invece del grana padano si può aggiungere il pecorino per dare una marcia in più di sapidità al piatto.
Note:
Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi sul mio blog:
– su Facebook: Semplice cucinare con Giulia;
– su Instagram:@semplice_cucinare;
– su tik tok:@semplicecucinare.
Se rifate le mie ricette inviatemi le vostre foto in privato e le inserirò nel mio Album Fatti da Voi sulla mia pagina Facebook. Vi aspetto!
Dosi variate per porzioni