L’anno scorso nel mese di Ottobre sono andata ad un matrimonio,e nel menù del ristorante c’era questo gustoso risotto.
Per logica lo chef del ristorante neanche sotto tortura mi avrebbe rivelato gli ingredienti del suo risotto.
Allora ho cercato di capire almeno gli ingredienti base(facile intuirli) aggiungendo un tocco il formaggio spalmabile.
A mio parere questo risotto sarebbe l’ideale per una cena romantica.
Per la preparazione classica (4 porzioni) aumentare le dosi.
[banner size=”468X60″]
ingredienti per 2 persone:
- 200 gr di riso
- mezzo scalogno
- 1 arancia (utilizzerete la buccia e il succo)
- brodo di dado (o vegetale )
- mezzo bicchiere di vino bianco secco.
ingredienti per mantecare:
- una noce di burro
- 2 cucchiai di Philadelphia
[banner network=”adsense” size=”468X60″ type=”default”]
esecuzione:
Innanzitutto preparate il brodo di dado ,mettendo a bollire l’acqua con 1 dado,e una noce di burro.
Tagliate a fettine sottilissime lo scalogno .
Mettetelo in una pirofila di acciaio bassa e larga,aggiungete un goccio di olio d’oliva e fate imbiondire leggermente.
Appena lo scalogno sarà appassito aggiungete a pioggia il riso,rimescolate e fate tostare un paio di minuti a fiamma alta.
E’ importante che continuate a rimescolare per evitare che il riso crudo si bruci .
Sfumate con un goccio di vino bianco,continuando a rimescolare il riso .
Appena il vino sarà evaporato aggiungete il succo dell’arancia
Portate a cottura aggiungendo il brodo di dado ed abbassando la fiamma del fornello al minimo.
Assaggiate spesso per capire se manca il sale ,eventualmente aggiungete una grattugiata di dado(in piccole dosi)
Preparate la crema per mantecare il risotto.
Tagliate sottilmente la buccia dell’arancia evitando di tagliare anche la parte bianca(amarissima).
Mettete le bucce in una padella,aggiungete una noce di burro e fatele appassire.
Appena pronte aggiungete la Phila.
A cottura ultimata del risotto aggiungete la crema di arancia.
Mescolate alcuni velocemente per far assorbire la crema.
considerazioni:
Il risotto in genere si prepara in 20 minuti ,ma per alcuni tipi di riso ci vogliono alcuni minuti in più.
Privilegiate l’acquisto di riso per risotti.
In questo risotto non ho usato il formaggio grattugiato,temevo che alterasse il gusto.
alcune idee per servire il risotto:
1a idea
Tagliate in due la calotta di un’ arancia (utilizzerete il succo per una bella spremuta)
e versateci un pò di riso,servite.
Sarà logicamente un’assaggio
2a idea:
tagliate una striscia di buccia.
Con un coltello affilato cercate di rifinire la parte bianca.
Impiattate il risotto in ciotole e appoggiate la scorza d’arancia
Questa ricetta partecipa a questo contest:
La cucina passo a passo una raccolta foto ricette per tutti, dal blog
Mani amore e fantasia
cliccate sulla foto o —>QUI<
[banner]
Grazie, va benissimo per la mia raccolta, chissà che buono!!!!
Ne sono felice,mi piace il tuo contest. simo