Una bevanda energetica
o zabaione freddo in bergamasco Resömada
Domenica ero dai miei e guardando il faccino stanco di mio figlio, mio padre ha sentenziato: < Resömada ! >
E’ un ricostituente naturale che anticamente le mamme lombarde preparavano ai figli che lavoravano nei campi e in montagna.Ricordo che la nonna Pierina tutte le volte che vedeva noi nipoti stanche,con l’occhietto anemico ci imbottiva di resömada tanto da farcela uscire dagli occhi 😀
Ingredièncc: per dò persune, dù öf, söcher e marsala.
-) Montà la ciara di öf, quando l’è bèla sgiufa şontaga dét i bürline e seità a sbàt ol töt.
Traduco: ingredienti per 2 persone
2 uova,zucchero e Marsala
Monta a neve ferma la chiara (albume)dell’uovo,quando è bella gonfia unire i tuorli e continua a mescolare il tutto.Quando sono ben amalgamate unite lo zucchero (di più o di meno dipende se lo si vuol più dolce o meno) a chi gli piace aggiunga un goccio di Marsala.
La ricetta della mia nonna è leggermente diversa da quella della tradizione .
Attrezzi :
- 2 ciotole
- sbattitore
- moka
Ingredienti per 2 persone
- 2 uova freschissime
- 4/6 cucchiai di zucchero semolato
- Marsala un bicchierino(in alternativa un bicchiere di vino rosso o caffè)
- pane raffermo ,biscotti secchi
Esecuzione della bevanda energetica / Resömada
- Separate i tuorli dall’albume
- Montare a crema i tuorli con lo zucchero.Di solito 2 cucchiai per ogni uovo ma questo va a gusto personale.I bimbi adorano la resömada molto dolce.
- Montate a neve ferma gli albumi.
- Appena i tuorli saranno ben soffici e spumosi aggiungere a cucchiate gli albumi mescolandoli con movimento dall’alto verso il basso per non farli smontare troppo.Mescolate a lungo per amalgamare gli ingredienti.
- Versate nella scodella ed aggiungete il marsala (vino o caffè)
- ”Puciate” il pane raffermo nella crema di uova 😀
Nb: questa bevanda energetica sostituiva i pasti essendo molto corposa.Ricordo che c’era l’abitudine di consumarla in inverno come prevenzione dai raffreddori.