Minestrone ricco con verza e patate.
Tutto nasce per caso ; le ricette di famiglia si tramandano e si conoscono anche parlando d’altro.
Mi spiego meglio: alcuni giorni fa ero a bere il caffè da una mia carissima amica .Parlando del più e del meno le dico :<Ho la verza cappuccino in frigo,ho delle ricette ,ma vorrei fare una zuppa/crema ecc…ma non ho idea >
Detto fatto 😀 Elisa (smackkkk) mi dà l’imput per questa ricetta .Naturalmente l’ho modificata ,ma grazie a lei ho scoperto una delizia super economica e buonissima.
Ingredienti:
- 80 gr di pancetta affumicata
- 300 gr di patate
- 30 gr di cipolla bianca o bionda
- 300 gr di verza cappuccino ( o cappuccio dipende dalle zone)
- un cucchiaio di olio d’oliva
- 2 litri di brodo di dado vegetale
- 200 gr di pasta corta (io ho usato i ditalini)
- panna acida a volontà
- pepe e paprika piccante a piacere
Esecuzione:
- Scaldate 2 litri d’acqua ed aggiungete mezzo dado vegetale.
- Pelate le patate e tagliatele a dadini irregolari.
- Affettate sottilmente la verza e poi ritagliatela a dadi irregolari.
- Prendete una pentola alta e capiente; affettate la cipolla e fatela rosolare con un filo d’olio.Appena si sarà imbiondita la pancetta ;fatela rosolare velocemente poi aggiungete le patate a dadini.Mescolate accuratamente e sfumate con un mestolo di brodo di dado(se non gradite il dado ,usate il sale).Abbassate la fiamma e portate a cottura coprendo la pentola con il coperchio.Aggiungete lentamente il brodo.
- Dopo circ 20 min di cottura (le patate inizieranno ad essere morbide ).A questo punto mettete a cuocere la verza.
- Portate a cottura (15 min circa) il tutto sempre comunque aggiungendo mestoli di brodo.Dovrete coprire a filo gli ingredienti del minestrone.
- Appena noterete che la verza si è quasi completamente disfata versate a pioggia la pasta corta.Regolate eventualmente di sale
- Quando la pasta sarà completamente cotte servite accompagnando il minestrone con panna acida e una spolverata di paprika
per essere sempre aggiornati sulle mie nuove ricette seguitemi su FACEBOOK
Ahhh minestrone gustoso, io dovere fare 😛
Bravo Andrea !!!!!!! ciao Simona