Fiori di sfoglia all’ananas
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare (Gusteau /Ratatouille) ;
se poi riusciamo a facilitarci la vita perchè no?
Attrezzi :
- 1 scolino piccolo
- placca da forno
- coltello affilato
- carta forno
Ingredienti per i fiori di sfoglia all’ananas
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
- una confezione di ananas sciroppato
- ciliegie candite a piacere
- zucchero a velo
Esecuzione dei fiori di sfoglia all’ananas
- Riscaldate il forno a 180°
- Srotolate la sfoglia
- Scolate le rondelle di ananas sciroppato , non dovranno essere inzuppate di liquido
- Appoggiate l’ananas sulla sfoglia e con un coltellino affilato tagliate un quadrato tenendo come misura la dimensione dell’ananas ed aggiungendo 1 cm per i bordi
- Incidete i 4 lati lasciando il centro unito (vedesi la foto) .Prendete i lembi così creati ed posizionateli al centro delle rondelle di ananas.
- Infornate per circa 20 min, controllate spesso. A cottura ultimata aggiungete le ciliegie candite ,il calore le farà aderire bene, e spolverate di zucchero a velo .Se non gradite non utilizzate le ciliegie candite
Allora che ne pensate di questi fiori di sfoglia all’ananas…semplici e spettacolari no? Il cibo deve essere conviviale , elegante, godereccio, semplice o elaborato dipende un po dal momento,le persone da tante cose ….
L’ananas viene coltivata anche come pianta ornamentale da appartamento, soprattutto in Italia, dove il clima non sempre ne permette la fruttificazione.
La specie commestibile è l’ananas comosus ed è originaria del Brasile e della Colombia; può arrivare ad un’altezza di 80 o 100 centimetri. Le foglie possiedono un colore verde e grigio, di forma arcuata disposte a formare una rosetta al centro della quale nasce un’infiorescenza formata da fiori a tre petali blu coperti da brattee rosa. In Italia i frutti della pianta di ananas crescono sono in serra calda e in appartamento restano di piccole dimensioni.
Ovviamente, la pianta ananas detesta il freddo e anche in inverno vuole una temperatura minima di 16 o 18° e, inoltre, ama essere esposta alla luce, ma non al sole diretto, soprattutto nei mesi estivi; per quanto riguarda le annaffiature, devono essere abbondanti in estate ridotte in inverno. Il fertilizzante liquido deve essere distribuito di solito ogni mese, e ogni settimana una volta che si è formato il frutto.
La propagazione della pianta dell’ananas avviene piantando i germogli laterali in vasi con sabbia, e va fatta in marzo o aprile; la moltiplicazione può avvenire anche usano il ciuffo di foglie prelevato dal frutto che poi va trattato come un germoglio, oppure messo a radicare in un vasetto d’acqua, nel quale, nel giro di una paio di settimane si formeranno le radici; a questo punto la nuova pianta potrà essere interrata nel vaso. Tutto l’articolo qui