idee per la casa,che c’entrano con un blog di cucina,c’entra …
E vi spiego perchè: quando si invitano persone ad un aperitivo/ pranzo/cena è piacevole anche regalare un’atmosfera gradevole.
[banner size=”468X60″]
Ho imparato da piccola a creare queste candeline.
Vengono preparate specialmente nel periodo dell`arrivo dei mandarini,ed è una cosa simpatica da riproporre , danno un senso di calore…..
Il procedimento è semplice,basta un mandarino con la buccia un pochino spessa.
[banner size=”468X60″]
Con un coltello delicatamente incidete il mandarino in senso orizzontale e adagio apritelo a metà .
Fate attenzione di non eliminare l`anima centrale ovvero i filamenti(che sono indispensabili per accendere la candelina ,sono in pratica lo stoppino).
Nelle parti concave versateci dell`olio di semi o altro tipo .
Bagnate anche il filamento e poi lo accendete con un fiammifero…si consumerà adagio adagio, ma l`atmosfera è garantita!
consiglio:
potete usare anche le arance ,saranno candele un pò più grandi 🙂
[banner]
…e immagino il profumo :))
vero 🙂
Telepatia…:)
Stasera le ho fatte anch’io
ups. tu le hai fatte l’anno scorso ma le ho viste solo ora sulla pagina del blog d Giallo Zafferano su FB..
Ci ho messo un tantino per accenderle, le mie erano con l’arancia. Non so perchè non riuscivo ad accenderle (avevo messo l’olio di oliva ma sapevo che anche l’olio essenziale dell’arancia avrebbe aiutato). Poi, dopo qualche tempo ho riprovato e finalmente si è accesa…
E mentre scrivo qui, appare in basso una tendina con una ricetta, la mousse di melanzane…VINETE.. che fa la mia mamma…
e che io ho preparato stasera…:O :O :O :O
Che coincidenza… 🙂
Ciao
😀 che bello , si sono state preparate da Prisca un pò di tempo fa.Lei è svizzera italiana e da loro si usano parecchio,creano molta atmosfera.
Vinete imi place mult.Mi hai fatto venir voglia di mangiarle. Fai i complimenti alla tua mamma ,adoro la Romania e il cibo..così tanto che la mia migliore amica è di Brasov e il marito di Baia Mare 😀 simo
A presto
🙂 molto probabilmente sai più ricette tu che io allora :/
Grazie per i saluti, saluta i tuoi amici, io abito/abitavo a pochi km da Baia Mare 🙂
certo che è proprio piccolo il mondo 🙂
A presto, si:)
🙂 ma che meraviglia!!!! piccolo il mondo . 😀 te pup