ricetta fusilli campania
post ricetta fusilli campania
Oggi vi presento un piatto che si prepara nella regione campania, un piatto un po’ elaborato, infatti dovete preparare prima la pasta per fare i fusilli , poi creare la loro forma e infine cuocerli.
Di solito i fusilli si preparano nei giorni di festa o comunque quando si ha piu’ tempo
per stare in cucina.
Ora vi scrivo subito la mia ricetta!! 🙂
Ingredienti :
dovete dosarli secondo le persone che dovete servire.
Ogni 100 gr. di farina dovete aggiungere 1 uovo, acqua se necessario.
Bastoncino di ferro per tirare i fusilli.
Preparazione:
Su una spianatoia versate la farina e fate una fontanella, versateci le uova e impastate bene il tutto.
Aggiungete un po’ d’acqua se necessario.
Per accorgervi che la pasta e’ pronta dovete prendere un coltello, tagliare la pasta e assicurarvi che ci sono delle piccole bollicine.
Il panetto di pasta deve essere morbido ed elastico.
Ora tagliate un pezzo dall’impasto e iniziate a tirare un bastoncino, la grandezza di una matita,
anche se io li ho fatti leggermente piu’ grandi per gusto personale.
Tagliatelo e metteteci sopra il bastoncino di ferro facendo una lieve pressione, si fa ruotare e poi si
sfila. Fate questo lavoro con tutti i bastoncini tagliandoli man mano:
Ora potete inserire una pentola piena d’acqua sul fuoco portandola a bollore, aggiungete un po’ di sale, versateci i fusilli,
fateli cuocere bene, scolateli, aggiungete la salsa preparata di vostro gusto oppure
andate qui e trovate la mia ricetta del ragu’ napoletano.
Servite!!
se ti e’ piaciuta la ricetta vieni a trovarmi sulla pagina facebook e lasciami un like! Grazie!
seguimi anche su pinterest , gogle+1 e sul canale youtube
Che meraviglia! Questi piatti della tradizione regionale li adoro e poi con la pasta fatta in casa! Fantastici!
ciao nanussa, questa e’ una ricetta D;O,C.la pasta fatta a mano e’ buonissima, anche se richiede un po’ di lavoro in piu’, complimenti, bellissima ricetta, grazie,buona settimana a presto rosa.)
Caspita che delizia amica mia e come sei stata brava nel fare la pasta in casa 🙂 Gnam che fame mi hai fatto venire e pensa che ho pranzato da poco!
Ciao Nanussa! Hanno un aspetto assai invitante e delizioso, che bontà!:) Buon lunedì cara, un bacione!
Li mangio spesso ahahahahah buonissimi!Buona settimana cara
mai fatti a mano! certo ci vuole una dose di pazienza! ottimi!
Estrema gustosità, cercavo una simile ricetta, annots, grazie 🙂