Pasta frolla vegana senza uova, latte e burro

La Pasta frolla vegana, per me, è stata una scoperta sorprendente. E’ una deliziosa alternativa alla versione tradizionale, ideale per chi segue una dieta senza prodotti di origine animale o desidera un’opzione più leggera.

Questa versione, infatti, è senza uova, latte o burro.

Versatile e facile da preparare, questa base è perfetta per crostate, biscotti e tartellette. Utilizza pochi e semplici ingredienti, garantendo una consistenza morbida e friabile senza rinunciare al gusto.

La sua preparazione richiede pochi minuti e si adatta facilmente a vari aromi, come vaniglia, limone o cannella e spezie.

Scopri come prepararla e lasciati conquistare dalla sua bontà 100% cruelty-free!

PROVA ANCHE:

Pasta frolla vegana
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniNatale

Ingredienti

200 g farina (per dolci)
50 g olio di semi
2 cucchiai acqua
1 pizzico sale
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (a secondo della preparazione)

Strumenti

Cosa ti occorre per preparare la pasta frolla vegana

1 Mattarello mattarello
1 Ciotola ciotola

Procedimento

In una ciotola, versa la farina, il lievito, e l’olio di semi. Inizia a lavorare con una forchetta. Aggiungi poi lo sciroppo d’acero e continua a lavorare con la forchetta. Aggiungi a questo punto il sale e passa ad un piano leggermente infarinato. Aggiungi l’acqua e lavora con le mani fino ad ottenere un panetto liscio. La nostra pasta frolla vegana, senza uova, latte o burro è già pronta per le tue preparazioni.

Questa pasta frolla non necessita di riposo in frigo.

Leggi in basso tutte le indicazioni aggiuntive.

pasta frolla vegana

FAQ (Domande e Risposte) per la pasta frolla vegana

Ti lascio qui tutti i principali dubbi. Per qualsiasi dubbio ulteriore, lasciami un commento o contattami su Instagram.

Per quali ricette posso utilizzare la pasta frolla vegana?

Puoi utilizzare questa ricetta per la preparazione di crostate, biscotti, crostatine o tartellette. Puoi arricchire la ricetta con aromi e spezie, come buccia di limone o arancia, cannella o zenzero, noce moscata.

pasta frolla vegana

Quanto tempo deve riposare la pasta frolla vegana?

Questa frolla non necessita di riposo in frigo, data l’assenza del burro, e può essere lavorata subito.

Posso aggiungere lo zucchero a questa ricetta?

La presenza dello sciroppo d’acero donerà naturalmente un sapore dolce alla frolla. Se lo desideri, puoi aggiungere altro zucchero, nel limite di massimo un cucchiaino.

Posso congelare la pasta frolla vegana?

Assolutamente sì, puoi preparare l’impasto e conservarlo congelato in freezer, e scongelarlo prima dell’utilizzo nelle tue preparazioni.

Se ancora non lo fai, seguimi su Instagram per tante idee buone e veloci ❤️

Torna alla HOME

Le immagini pubblicate in questa pagina sono personali e coperte da personale copyright, se non diversamente specificato. Se intendi usarle puoi contattarmi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Mariateresa Scalzi
Latest posts by Mariateresa Scalzi (see all)

Pubblicato da Mariateresa Scalzi

La mia missione è aiutare le persone a gestire al meglio la loro cucina, riducendo gli sprechi alimentari e migliorando la qualità della loro alimentazione. Con anni di esperienza nel campo della gestione e organizzazione, sono qui per condividere consigli, trucchi e risorse per rendere la tua vita in cucina più semplice e organizzata. Leggi di più nella sezione Scopri chi sono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.