Biscotti speziati di San Valentino

Scopri la ricetta perfetta per i biscotti speziati di San Valentino, il modo ideale per sorprendere la tua dolce metà con un pensiero fatto a mano, ricco di gusto e amore.

Con il loro aroma avvolgente di spezie come cannella, zenzero e noce moscata, questi biscotti uniscono romanticismo e tradizione, oltre ad essere super facili da realizzare. ♥️

Perfetti per una colazione romantica, un dolce regalo o per arricchire una serata speciale, sono la scelta ideale per celebrare l’amore. Preparali in modo semplice usando solo un mixer. ♥️

PROVA ANCHE:

Biscotti di San Valentino
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornoForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni

Ingredienti per i biscotti di San Valentino

Per l’impasto

340 g farina 00
1 cucchiaino zenzero in polvere
1 cucchiaino cannella in polvere
1 cucchiaino noce moscata
1 pizzico sale
Mezzo cucchiaino bicarbonato
150 g zucchero (semolato o di canna)
1 cucchiaino miele
120 g olio di semi
1 uovo

Per la farcitura

80 g marmellata (gusto a piacere)

Strumenti per i biscotti speziati di San Valentino

1 Mixer Tritatutto
1 Mattarello mattarello

Passaggi

Il procedimento facile per realizzare i biscotti speziati di San Valentino

Mettiamo nel mixer tutti gli ingredienti in ordine come indicati nella lista ingredienti, intervallandoli tra una tritata e l’altra. Lasciamo l’uovo per ultimo. Una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati per bene, aggiungiamo l’uovo e lasciamo lavorare il mixer.

Mettiamo l’impasto su una spianatoia e con l’aiuto di un pizzico di farina formiamo un panetto e lo lasciamo riposare in frigo giusto 10 minuti.

Biscotti di San Valentino

Stendiamo l’impasto su una teglia aiutandoci con la carta forno, e con un bicchiere tagliamo i biscotti. Con la punta dell’indice formiamo i cuoci all’interno dei biscotti e riempiamo poi questi incavi con un cucchiaino di marmellata.

Biscotti di San Valentino

Cuociamo in forno per 10 minuti a 170 gradi ventilato. Resteranno leggermente gonfi e morbidi, non facciamoli cuocere troppo.

Conservazione e consigli

Puoi preparare i biscotti in anticipo e conservarli in un contenitore ermetico. Puoi anche confezionarli e regalarli per un’idea regalo fai da te super.
Puoi, in alternativa, preparare in anticipo l’impasto e congelarlo, stendendolo molto sottile, in questo modo sarà più facile dal lavorare.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso farcire i biscotti con della crema?

Certo, in alternativa alla marmellata, puoi farcire i biscotti con crema alle nocciole o crema pasticcera.

Se ancora non lo fai, seguimi su Instagram per tante idee buone e veloci ❤️

Torna alla HOME

Le immagini pubblicate in questa pagina sono personali e coperte da personale copyright, se non diversamente specificato. Se intendi usarle puoi contattarmi.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Mariateresa Scalzi
Latest posts by Mariateresa Scalzi (see all)

Pubblicato da Mariateresa Scalzi

La mia missione è aiutare le persone a gestire al meglio la loro cucina, riducendo gli sprechi alimentari e migliorando la qualità della loro alimentazione. Con anni di esperienza nel campo della gestione e organizzazione, sono qui per condividere consigli, trucchi e risorse per rendere la tua vita in cucina più semplice e organizzata. Leggi di più nella sezione Scopri chi sono