La pasta con i “broccoli arriminati” è uno dei tanti piatti tipici della tradizione siciliana molto conosciuto.
Un primo piatto colorato e gustoso grazie ad una sorta di crema di cavolfiore “arriminata” schiacciata cioè direttamente in padella e arricchitta da pinoli, uvetta e alici che caratterizzano questo piatto regalandogli un gusto unico tipicamente siciliano.
Come tutte le ricette della tradizione possiamo trovare tante varianti che si differenziano sia per il tipo di broccolo usato (in questo caso si tratta del cavolfiore ma si può preparare sia con il broccolo verde, “a scamuzza o sparacelli”, che con altre tipologie di cavolo, bianco, verde o viola).
Inoltre potete preparare la versione in bianco, solo con l’aggiunta dello zafferano, oppure colorata grazie alla presenza del concentrato di pomodoro (“u strattu” in dialetto).
Comunque sia, è davvero un primo piatto siciliano gustosissimo e molto richiesto soprattutto nella stagione invernale.
Per quanto riguarda invece il formato di pasta che viene usato diciamo che può variare tra bucatini o spaghetti tuttavia è ottima anche la versione con la pasta corta, oggi infatti ho voluto usare un formato diverso, i tubettoni rigati trafilati al bronzo di Casa Milo 100% filera Puglia che si sposano benissimo con i broccoli arriminati e tutti gli altri ingredienti, rendendo il piatto ancora più cremoso e particolare!
Ecco come prepararli:
Se vuoi puoi leggere altre ricette a base di cavolfiore siciliano:
Sponsorizzato da Casa Milo
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione:
Per prima cosa mondate e lavate il cavolfiore.
Cuocete le cimette in acqua bollente salata, scolate a cottura ultimata e nella stessa acqua di cottura lessate la pasta al dente.
Nel frattempo in una padella antiaderente tostate il pangrattato con un filo d’olio, mescolando sempre, fino a doratura e mettete da parte.
In una padella con un filo d’olio rosoliamo la cipolla fino a renderla dorata, aggiungiamo le acciughe e mescoliamo.
Uniamo pinoli e uvetta e amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo le cimette del cavolfiore cotte in precedenza con un pò d’acqua di cottura dove abbiamo sciolto lo zafferano.
Schiacciamo il tutto con una forchetta cercando di ottenere una sorta di cremina (come si vede nel video).
Uniamo la pasta con un pò della sua acqua e mantechiamo.
Aggiungiamo il ragusano grattugiato se piace e serviamo a tavola con una croccante spolverata di pane abbrustolito ovvero a “muddica atturrata” … ecco pronti i vostri “Tubettoni con i broccoli arriminati” alla siciliana!
Suggerimenti…
Se non ti piacciono le alici puoi ovviamente ometterle, il piatto sarà comunque gustosissimo.
Al posto del cavolfiore puoi usare anche il broccolo verde siciliano o “scamuzza” o altri tipi di cavolo.
Buonissima anche la versione gratinata al forno, basta passarla 10 min. in forno e formare una croccante crosticina.
Dosi variate per porzioni