Torta con crema frangipane e mele

La torta con crema frangipane e mele è un dolce soffice e profumato, perfetto sia a colazione che a merenda, ma anche come dessert di fine pasto.

La crema frangipane alle mandorle la rende molto più soffice e delicata, un connubio perfetto con le mele, davvero irresistibile!

Di torte di mele ne ho provate davvero tante, ma questa ha sicuramente una marcia in più, una vera coccola.

Preparare la frangipane è semplicissimo.

In pratica è una crema cotta a base di mandorle che si può aromatizzare anche con l’aggiunta di liquori o spezie, e renderla così ancora più particolare.

Ecco come prepararla….

se volete potete leggere altri dolci a base di mele:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • Porzioni8 fette
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Per la crema frangipane:

60 g farina di mandorle
50 g burro (morbido)
50 g zucchero
1 uovo
q.b. liquore (maraschino, rum o limoncello, facoltativo)

Per la torta:

150 g farina 00 (io maiorca e farro)
100 g zucchero
100 ml olio di semi di arachide
150 g yogurt greco (io vaniglia)
2 uova
1 bustina lievito in polvere per dolci
1 mela (a dadini)
q.b. uvetta (facoltativa)
1 pizzico sale

Per completare:

2 mele (a fettine per decorare)
q.b. cannella in polvere
1 limone
q.b. zucchero di canna

Strumenti

Fruste elettriche
Setaccio
Tortiera da 24 cm

Come preparare la torta con crema frangipane e mele:

Per prima cosa sbucciate e affettate le due mele, versate in una ciotola a marinare con un cucchiaio di zucchero di canna, la cannella, la buccia del limone e il suo succo, mescolate e

lasciate da parte.

Nel frattempo preparate la crema frangipane.

Con una frusta o con la planetaria montate il burro morbido (non sciolto!) con lo zucchero, infine aggiungete l’uovo, la farina di mandorle e un goccio di liquore se vi piace.

Versate la crema in una sac-a-poche o conservate in una ciotolina e coprite.

Nella ciotola della planetaria versate zucchero e uova, montate per qualche minuto, aggiungete lo yogurt e abbasate la velocità, poi l’olio lentamente ed infine la farina setacciata e il lievito.

Amalgamate delicatamente, unite una mela a dadini e se piace l’uvetta ammollata in precedenza nel liquore o nell’acqua.

Imbuirrate una tortiera (io ne ho usata una da crostata appositamente perchè mi piaceva l’idea di una torta più bassa, voi potete usare anche uno stampo per torte).

Versate il composto, aggiungete la crema frangipane, spalmatela grossolanamente, disponete sopra le fettine di mele, ed infine spolverate con un pò di zucchero di canna.

Infornate a 170° statico per 40/50 minuti o fino a doratura controllando sempre che non bruci.

Se volete potete lucidarla con un pò di confettura chiara oppure con uno sciroppo di acqua e zucchero.

Servite la vostra torta con crema frangipane anche come dessert delle feste accompagnandola con un pò di gelato, perchè no!?

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.