Gli stortoni polpo, crema di patate e pecorino sono un primo piatto a base di pesce che richiama un grande classico della tradizione italiana, il polpo con le patate.
Una rivisitazione unica e ricca di gusto che sposa il sapore del mare alla crema di patate insaporita dal pecorino e dall’acqua di cottura del polpo, un passaggio determinante per esaltare il gusto del piatto!
L’acqua del polpo si aggiunge così agli ingredienti protagonisti della ricetta stessa.
Per questo motivo ho scelto di cuocere il polpo nella sua acqua, aggiungendo semplicemente qualche aroma, un pizzico di pepe e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Gli stortoni di Casa Milo fanno tutto il resto, è il formato di pasta perfetto per questa ricetta in grado di catturare perfettamente la crema di patate e rendere il piatto unico!
Questo formato è una tra le tante specialità di pasta secca 100% filiera puglia trafilata al bronzo.
Una pasta speciale, di grano duro biologico, ruvida e corposa, perfetta per trattenere ogni tipo di condimento.
Vi lascio di seguito alcune mie ricette che hanno il polpo come ingrediente protagonista:
Sponsorizzato da Casa Milo
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per preparare gli stortoni polpo, crema di patate e pecorino
per la crema di patate
per la pasta
Strumenti
Passaggi per la preparazione degli stortoni polpo, crema di patate e pecorino
Per la cottura del polpo:
Pulite il polpo e cucocetelo in una pentola (io uso quella in ghisa perfetta per le cotture lente) con un filo d’olio e gli aromi lavati e tagliati a rondelle (sedano, carota e cipolla).
Fate rosolare e dopo qualche minuto aggiungete sale e pepe.
Adagiate sopra il polpo, chiudete con il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 30/40 minuti (controllate sempre la cottura con una forchetta).
Trascorso il tempo fatelo intiepidire nella sua acqua e, una volta raffreddato, tagliatelo a pezzetti.
per la crema di patate e pecorino:
Sbucciate e tagliate le patate lesse, inseritele in un mixer insieme all’acqua di cottura del polpo e il pecorino.
Frullate pochi secondi facendo delle pause fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Aggiustate di sale solo se serve, tenete conto che l’acqua di cottura del polpo e il formaggio sono già molto saporiti.
Stortoni polpo, crema di patate e pecorino
Cuocete la pasta, conservando un po’ d’acqua di cottura che potrebbe servire per renderla più cremosa.
Nel frattempo soffriggete uno spicchio d’aglio con un filo d’olio e qualche gambo di prezzemolo, aggiungete il polpo tagliato a piccoli pezzi, fate insaporire per qualche minuto a fuoco vivace e sfumate con il vino bianco.
Eliminate aglio e prezzemolo.
Unite la crema di patate e pecorino, aggiungete la pasta con un po’ della sua acqua e mantecate bene.
Servite in un bel piatto da portata decorando con prezzemolo fresco e una leggera spolverata di pecorino.
Il piatto è pronto, cremoso e saporito!
Dosi variate per porzioni