Spaghettoni con pesto di agrumi, gamberi e la loro bisque

La ricetta degli spaghettoni al pesto di agrumi, gamberi e la loro bisque è un primo piatto molto gustoso e facile da cucinare.

Infatti ho preparato questo piatto di spaghettoni con un pesto delicato a base di arance, limoni e mandorle che si sposa perfettamente con i gamberi e la loro bisque, un fumetto di pesce più denso e gustoso dal sapore deciso.

La bisque di gamberi infatti si differenzia dal fumetto di pesce proprio per questo motivo, perchè nasce dagli scarti dei crostacei schiacciati o frullati dopo la tostatura in padella o, a volte anche a crudo, ricavando così un succo più intenso e gustoso che conferisce al piatto anche un colore più vivace!

Ovviamente la qualità degli ingredienti è fondamentale per la riuscita del piatto.

Ho avuto l’accortezza di usare degli agrumi bio, profumatissimi, del pesce freschissimo e un’ottima pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo come piace a me, gli spaghettoni di Casa Milo che tengono perfettamente la cottura!

Un primo piatto perfetto anche per il menù delle feste!

Ecco come li ho preparati…

Se volete qualche altra idea a base di pesce vi consiglio di leggere:

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Per il pesto delicato di agrumi

100 g mandorle pelate
1 arancia (bio)
1 limone (bio solo la buccia)
100 ml olio extravergine d’oliva
q.b. basilico (fresco)
q.b. sale

Per la bisque di gamberi

q.b. scarti, teste e gusci dei gamberi
1 bicchiere vino bianco (per sfumare)
1 carota
1 costa sedano
1 scalogno
olio extravergine d’oliva
qualche pomodorino
2 bicchieri acqua

…e inoltre

320 g spaghettoni (Casa Milo)
600 g gamberetti (freschi da sgusciare)
q.b. prezzemolo tritato
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pepe nero

Strumenti

1 Setaccio
1 Grattugia

Come preparare gli Spaghettoni al pesto di agrumi, gamberi e la loro bisque

Iniziate pulendo e sgusciando i gamberi avendo l’accortezza di mettere da parte gli scarti.
In un pentolino fate rosolare leggermente lo scalogno affettato, aggiungete gli scarti e schiacciate bene le teste.
Unite sedano e carota tagliati grossolanamente, i pomodorini, un pizzico di sale e rosolate qualche minuto.

Sfumate con il vino, abbassate la fiamma e aggiungete due bicchieri d’acqua e fate cuocere per 40 minuti, se si restringe troppo aggiungete altra acqua.

Terminata la cottura eliminate le verdure, frullate con un mixer ad immersione il fumetto con gli scarti e filtrate bene schiacciando per estrarre tutti i succhi.

Mettete da parte la bisque.

Adesso preparate il pesto.

Grattuggiate la buccia dell’arancia e del limone e mettete da parte.

Pelate l’arancia “a vivo” eliminando la pellicina bianca.

Estraete gli spicchi e frullate in un mixer insieme alle mandorle, una manciata di basilico fresco, l’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale fino ad ottenere una crema.

Nel frattempo cuocete gli spaghettoni al dente.

In una padella versate un filo d’olio, la polpa dei gamberi e rosolate per un minuto.

Aggiungete il pesto, la bisque e gli spaghettoni.

Mantecate per qualche minuto la pasta aggiungendo se occorre acqua di cottura.

Servite con una spolverata di prezzemolo, la buccia grattugiata del limone e dell’arancia.

Decorate se volete con chicchi di melagrana, fette d’arancia e basilico fresco

Ecco pronti i vostri spaghettoni al pesto di agrumi, gamberi e la loro bisque.

I

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.