La crostata morbida alle fragole con crema chantilly all’italiana e bagna al limoncello è una torta veloce, facile e gustosa perfetta anche per un compleanno o per la festa della mamma.
Una Torta allo yogurt, senza burro e con tanta frutta anche all’interno.
Questa cake alle fragole è chiamata anche crostata furba alle fragole, infatti per realizzarla viene usata una tortiera detta stampo furbo, uno stampo con una speciale scanalatura che consente una scenografica decorazione.
Per decorarla ho usato tante buone fragole ma è possibile realizzarla con la frutta di stagione che più vi piace (per la prossima crostata furba infatti proverò ad usare le pesche).
Per farcirla ho preparato invece una buonissima crema diplomatica detta anche crema chantilly all’italiana (quella francese è solo panna montata e zucchero), ma ovviamente può essere farcita con la crema che più vi piace!
Se amate le crostate con la frutta come me potete leggere anche….
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Per la crostata morbida alle fragole
Per la crema chantilly all’italiana o crema diplomatica
Per la bagna al limoncello
Strumenti
Come preparare la crostata morbida alle fragole:
Per prima cosa iniziate dalla crema chantilly all’italiana o crema diplomatica che si prepara aggiungendo alla crema pasticcera la panna montata.
Preparate quindi la crema pasticcera.
Prendete una terrina d’acciaio e ponetela nel freezer (servirà in seguito per raffreddare la crema ed evitare che i tuorli continuano la cottura).
In una ciotola mescolate con una frusta tuorli e zucchero, aggiungete l’amido e continuate a mescolare.
Scaldate il latte con la buccia di limone sfiornado il bollore.
Versatene un terzo nelle uova e mescolate, poi aggiungete tutto il latte e mescolate.
Versate di nuovo tutto nel pentolino e fate cuocere a fiamma media mescolando di continuo fino a quando si sarà addensata (a 85° togliere dal fuoco), eliminate la buccia.
Versate la crema pasticcera nella ciotola ghiacciata e fate raffreddare coprendo con la pellicola trasparente a contatto con la crema.
Conservate in frigo per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo di riposo mescolate velocemente la crema con una frusta il tempo di farla tornare liscia e lucida.
Montate la panna fino a renderla densa.Versate la panna montata nella ciotola della crema pasticcera delicatamente e a poco a poco.
Mescolate dal basso verso l’alto aiutandovi con un leccapentola o una spatola.
Ecco la vostra crema diplomatica, pronta per farcire!
Versatela in una sac-a-poche e conservatela in frigorifero fino al momento di usarla.
Adesso setacciate le polveri, aggiungete lo zucchero.
In un’altra ciotola mescolate i liquidi, lo yogurt, l’olio, uova, la scorza grattuggiata del limone, il sale e mescolate.
Aggiungete le parti liquide alle polveri e mescolate bene senza formare grumi.
Infine aggiungete le fragole lavate e tagliate a dadini.
Versate nello stampo furbo imburrato e leggermente infarinato.
Infornate per 25/30 minuti a 175° statico.
Fate la prova stecchino e trascorso il tempo sfornate.
Intanto preparate la bagna al limoncello facendo bollire per qualche secondo acqua e zucchero, appena sciolto lo zucchero spegnete e aggiungete il limoncello (se non amate la bagna alcolica potete ometterlo).
Sformate la crostata morbida, meglio se tiepida, sopra un piatto da portata,
Con l’aiuto di un pennello da cucina bagnate la base della torta, stendete due, tre cucchiai di marmellata di fragole.
Decorate con la crema diplomatica che avete conservato in una sac-a-poche in frigorifero.
Realizzate dei ciuffi di crema o spalmatela a piacimento.
Aggiungete le fragole lavate e tagliate a metà o in quattro parti, decorando come più vi piace anche con foglioline di menta fresca o mirtilli o fiori eduli.
Conservate in frigorifero fino al momento di servirla ai vostri ospiti.
Ecco pronta la Crostata morbida con crema, fragole e limoncello
Suggerimenti
Se non gradite la bagna alcolica potete preparare una bagna al latte oppure solo con acqua e zucchero,
Con la dose che vi ho scritto ho preparato due torte da 20 cm di diametro, altrimenti usate uno stampo da 26/28 cm per realizzare una sola torta!
Dosi variate per porzioni