La pasta alla crema di cannellini e zucchine è un primo piatto dal gusto delicatamente vegetariano, preparato con le ultime zucchine della stagione e dei bianchi e morbidi fagioli cannellini. Vi lascio la ricetta di base e, per soddisfare anche i palati più esigenti e ‘sfiziosi’, ho aggiunto anche dei pezzetti di prosciutto crudo tostato che, oltre a dare maggiore sapidità e colore al piatto, aggiungono quel tocco di croccantezza che rende questo primo appetibile e stuzzicante versatile a seconda delle vostre scelte alimentari.

Pasta cannellini prosciutto e zucchineI
- 300 gr di fusilli;
- 3 zucchine verdi;
- 1 cipolla;
- 1 cucchiaio di sedano tritato;
- 1 spicchio di aglio;
- 150 gr di cannellini gà cotti e sgocciolati;
- 150 gr di prosciutto crudo;
- pepe;
- olio d’oliva;
- sale.
Lavate le zucchine ed eliminate le estremità, tagliatele a fette sottili. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.
Scaldate quattro cucchiai di olio di oliva in una padella antiaderente, aggiungete metà della cipolla tagliata a fettine e il sedano, lasciate appassire a fiamma moderata. Aggiungete metà delle zucchine tagliate e fette e lasciatele cuocere per 3 minuti, poi aggiungete i cannellini, salate, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e lasciate insaporire sul fuoco per un paio di minuti. Quindi spegnete i fornelli, lasciate intiepidire. Trasferite tutto nel bicchiere del frullatore ad immersione per frullare e ottenere così una cremina.
Mettete a bollire una pentola d’acqua, raggiunto il bollore aggiungete 1-2 cucchiai di sale e immergetevi i fusilli. Fateli cuocere tanto quanto è indicato sulla confezione.
Intanto che la pasta cuoce, abbrustolite da entrambi i lati le fette di prosciutto crudo in una larga padella antiaderente. Una volta che saranno dorate e croccanti prelevatele e mettetele da parte in un piatto.
Scaldate nella stessa padella un filo d’olio, aggiungete la cipolla a fette e alcuni cucchiai di acqua, lasciate dorare per alcuni minuti. Aggiungete le zucchine rimaste e continuate per altri due minuti. Quindi spegnete il fuoco e aggiungetele alla cremina.
Una volta cotta, scolate la pasta e condite con la cremina di cannelini e zucchine. Servite aggiungendo a ciascuna porzione spezzettato un quarto del prosciutto tostato e un pizzico di pepe macinato fresco. E BUON APPETITO!!
…MMMMmmm YUMMY!!!