Insalata di cicoria catalogna e finocchio-L’insalata della Vigilia di Natale

Pronti, partenza, via!!! Si aprono ufficialmente le danze dei preparativi di Natale. Siete ai fornelli o sommersi di libri e ricettari per trovare il piatto giusto e far contenti i vostri commensali? Oppure vi affidate alla tradizione della buona e consolidata cucina regionale? Fatemi conoscere le vostre scelte, io intanto vi scrivo la ricetta di una insalata tipicamente invernale che viene servita la vigilia di Natale e, su alcune tavole, anche il pranzo di Natale. Si tratta dell’insalata di cicoria catalogna e finocchio. Della cicoria catalogna vengono scartate le foglie più esterne per la parte centrale (asparago o puntarelle) che viene poi affettata sottilmente insieme al finocchio e al cipollotto verde, il tutto poi condito con olio, aceto, sale e una goccia di olio di alicette. Io poi ci ho aggiunto anche una manciata di olive nere….mmmm buona!!!!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 cicoria catalogna con asparago centrale;
  • 1 finocchio;
  • 1 cipollotto verde fresco;
  • 1 manciata di olive nere;
  • un cucchiaio di colatura di alici;
  • 2 cucchiai di aceto bianco di vino;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine (io ho usato il Sabina Dop);
  • sale.

min-2136Lavate bene le verdure in acqua fredda. Sfogliate la catalogna, mettete da parte le foglie lunghe dure più esterne e prendete l’apsrago centrale. Facendo forza staccate le punte più grosse dell’asparago e poi con l’aiuto di un coltellino le punte più tenere centrali. Eventualmente risciacquatele sotto l’acqua. Tagliate ogni punta nel senso della lunghezza a fette sottili e riponetele man mano in una ciotola grande piena di acqua fredda. Fate lo stesso con il finocchio.

Preparate un’emulsione con i condimenti: olio, colatura, aceto e sale. Tagliate a fette sottili la parte bianca del cipollotto verde.

Scolate le verdure e centrifugatele per eliminare quanta più acqua di lavaggio possibile. Riponetele, quindi, in una insalatiera unitevi il cipollotto e mesolate. Infine anche l’emulsione, mescolate bene il tutto e riponete in frigorifero a riposare almeno una mezz’ora. Servite come contorno per la vostra cena della VIgilia o Pranzo di Natale. Buon Appetito e Auguri da Say Yummy! !!

…..MMMMMMmmm Yummy!!!

min-2134

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Pubblicato da Say Yummy

Mi chiamo Emanuela e sonoun ingegnere, ma con la passione per la cucina. La preparazione dei pasti per me è sempre stata la parte creativa e rilassante della giornata. Mi piace mangiare sano ed equilibrato senza dimenticare il gusto e con un occhio di riguardo anche al portafoglio. Vi propongo, nel mio blog, varie ricette della tradizione italiana e altre che ho scovato in giro per il mondo, mi permetto anche di consigliarvi alcune mosse frutto della mia esperienza sperando che vi possano essere utili nella riuscita delle vostre preparazioni. Seguitemi e scrivetemi se anche voi avete consigli o suggerimenti da darmi!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.