Torta semifreddo al gianduia glassato al caramello salato e arachidi pralinate

Un dolce davvero goloso e scenografico una torta semifreddo al cioccolato gianduia con una base di biscotto e una glassa deliziosa di caramello salato, arricchito dalle arachidi pralinate.

Perfetto da presentare come dessert per una cena o un pranzo, da preparare il giorno prima!

Altre ricette che vi potrebbero piacere:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Porzioniuna teglia da 20cm
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per realizzare questa torta semifreddo ho utilizzato della cioccolata gianduia, ma potete anche variare il gusto ed utilizzare il cioccolato al latte o fondente…

Per la base biscotto

200 g biscotti secchi
100 g burro

per il semifreddo

350 ml panna fresca
3 tuorli d’uovo freschi
50 g zucchero
200 g cioccolato gianduia

per la glassa

180 g zucchero (+ 25 g)
150 g panna fresca
150 g acqua
15 g maizena
5 g gelatina in fogli
q.b. acqua per reidratare la gelatina
5 g sale
q.b. arachidi pralinate

Strumenti

Per realizzare questa torta semifreddo ho utilizzato uno stampo in silicone ( che potete sostituire con uno stampo a cerniera), e un frullatore ad immersione, indispensabile per realizzare delle glasse perfette.

Passaggi

Vediamo come realizzare questa torta semifreddo.

Bisognerà procedere con diversi passaggi.

Preparazione della base biscotto

Frullate i biscotti secchi finemente e poi mescolateli con il burro fuso.

Versateli nello stampo in silicone oppure nello stampo a cerniera foderato con carta forno, con l’aiuto di un cucchiaio stendete bene l’impasto di biscotto , deve essere ben compatto ed omogeneo.

Mettete lo stampo in frigo.

preparazione del semifreddo

Montate i tuorli con lo zucchero in una pentola messa a bagno maria con l’acqua in ebollizione fino ad ottenere un composto bello spumoso e di colore chiaro, Togliete la pentola dal bagno maria e continuate a montare fino al raffreddamento.

Montare la panna.

Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagno maria ed unirlo al composto di uova e zucchero, poi unire anche la panna ed incorporarla con cura.

versare il semifreddo nello stampo con la base biscotto e con l’aiuto di una spatolina o con il doeso di un cucchiaio livellare la superficie.

Mettere in frizer per 12 ore.

preparare la glassa

Metter i fogli di gelatina in acqua fredda per farla reidratare.

In un pentolino mettere 180 grammi di zucchero e scioglierlo senza farlo bruciare ( questo è il passaggio più delicato) aiutandovi con un cucchiaio di legno.

Nel frattempo scaldare l’acqua e la panna , appena raggiunge il bollore, versatelo nel pentolino con lo zucchero sciolto ( questo passaggio va fatto a fuoco spento), mescolando in continuazione.

Aggiungere ora la maizena e 25 grammi di zucchero e mescolare bene, rimettere sul fuoco e far cuocere per un minuto sempre mescolando ( attenzione a non far attare al fondo).

Versare il caramello nel bicchiere del frullatore ad immersione, e mettere un pizzico si sale (5gr), lasciare intiepidire.

Nel frattempo strizzare la gelatina e scioglierla al microonde, poi aggiungerla al caramello ed emulsionare con il frullatore ad immersione.

coprire con pellicola e lasciare riposare in frigo per 12 ore.

comporre la torta semifreddo

Sformate la torta gelato dallo stampo e disporla sopra un griglia.

Prendere la glassa al caramello e scaldarla al microonde poi emulsionarla per qualche minuto ( la glasse deve raggiungere la temperatura di 32°), glassare la torta e finire con le arachidi pralinate leggermente frullate.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *