Le Zippulas sarde con patate sono una bontà unica, e sono caratteristiche della nostra splendida Sardegna, così buone che le farete non sono a carnevale ma ogni volta che avrete voglia di 5 minuti di felicità gustativa.
La ricetta è della nostra top chef Gabriella, seguitela sul suo profilo instagram “gabrythechef_2” che potete trovare cliccando qui, se poi volete scoprire le tantissime ricette di Gabriella pubblicate sul nostro sito cliccate qui.
Vediamo insieme come Gabriella ci presenta la sua ricetta: “In tanti mi avete chiesto quali sono i segreti per una buona riuscita delle ZIPPULAS SARDE CON PATATE, mi fa un piacere immenso darvi i miei personali consigli che ho imparato dalla mia Mamma❤️.
Come sapete ci sono tantissime ricette di zeppole, ognuna diversa dall’altra, io da sempre faccio questa, sempre con ottimi risultati, la mia mamma impastava a mano, io ho adeguato la ricetta con il bimby, ma vediamo come fare”
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
È molto importante rispettare tutti i pesi degli ingredienti (vedi sopra le quantità)
Il segreto principale sta nella lavorazione, io impasto con il bimby, facendo sciogliere il lievito con il latte 2 minuti 37 gradi vel 2, poi aggiungo tutti gli altri ingredienti e impasto per 8 minuti spiga.
Impasto a mano: in una spianatoia o in una ciotola abbastanza capiente si mettono le due farine a fontana, seguendo questa sequenza:
– Uova;
– Succo d’arancia;
– Patate;
– Poco alla volta si unisce il latte TIEPIDO DOVE AVRETE SCIOLTO IL LIEVITO
Si lavora sbattendo bene;
– Acqua fior d’arancio;
– Pizzico di sale;
– Zafferano;
– Scorza di arancia;
– Per ultimo il filu’e ferru (grappa sarda).
Si devono sbattere almeno 15 minuti, meglio 20. Il peso delle patate si riferisce DA COTTE, schiacciarle bene con lo schiaccia patate o con il passa verdure, devono essere lisce tipo pure’; l’impasto è pronto per la lievitazione quando sollevandolo con le dita, risulta essere elastico e non si rompe.
COPRIRE, con pellicola, tovaglia di cotone e coperta di lana grossa, mettere in un ambiente dove non ci siano correnti d’aria, possibilmente con la stufa accesa. In circa 2 ore dovranno aver triplicato il loro volume.
L’olio per la frittura deve essere caldo; immergere le mani sempre nel latte per ogni ciambella, prelevare un pezzo di pasta e allargare bene facendo un buco al centro; girare una sola volta quando la parte inferiore sarà dorata, se girate più volte assorbiranno moltissimo olio, lo sconsiglio! Sgocciolare su carta assorbente e passare nello zucchero ancora calde per farlo aderire bene .
Super ricetta!!!
Grazie ancora alla nostra Top Chef Gabriella per questa ricetta delle Zippulas sarde con patate, io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.