Sa Coccoi Prena

Sa Coccoi Prena è una preparazione tipica sarda, in particolare dell’Ogliastra anche se ultimamente si è diffuso in tutta l’isola con qualche lieve variante, si tratta di un tortino di pasta di pane ripieno con ingredienti sani e genuini, aromatizzati alla menta.
Questa ricetta ci è stata gentilmente inviata dalla nostra amica dana, che in passato abbiamo già avuto il piacere di conoscere con le sue Pizzette al taglio.

Grazie quindi alla nostra amica Dana (danafoddis90), e vi consiglio di seguire il suo account Instagram, troverete tantissime ricette davvero interessanti; per visitare la sua pagina Instagram cliccate qui.

Tra una ricetta e l’altra vi consiglio di seguire Sardegna Punto Radio, potete farlo attraverso il loro profilo Instagram e la loro pagina Facebook.

Vediamo adesso cosa ci occorre per la preparazione di Sa Coccoi Prena e come dobbiamo procedere …

Sa Coccoi Prena
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di riposo2 Ore 40 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la pasta di pane:

1 kg di farina 00
600 g di acqua
8 g di lievito di birra fresco
30 g di olio extra vergine di oliva
15 g di zucchero semolato
30 g di sale fino

Per il ripieno:

1 kg di patate lesse schiacciate
500 g di pecorino sardo stagionale
10 g di menta secca sbriciolata
50 g di olio extra vergine di oliva (Fatto scaldare con della cipolla (che poi viene tolta e non messa nell’impasto))
3 tuorli d’uovo
20 g di sale fino (Vi consiglio sempre di assaggiare, ne necessario aumentate la dose)

Strumenti

Preparazione

Per la pasta di pane:

Impastare insieme la farina, l’acqua, il lievito, l’olio di oliva e lo zucchero; aggiungete il sale per ultimo.

Prelevate dall’impasto dei pezzetti di pasta e realizzate delle palline da 30 grammi l’una;

Lasciate lievitare le palline per circa 2 ore.

Per il ripieno:

Dopo aver lessato le patate ed aver grattugiato il pecorino, unite il composto agli altri ingredienti ed amalgamate per bene il tutto.

Per concludere:

Passate le 2 ore stendete le palline di pasta che avevate lasciato a lievitare con le mani;

Adagiare sulla pasta una palla di ripieno e chiudete pinzando l’impasto con le dita.

Lasciate lievitare il tutto per altri 40 minuti.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti.

Ottima ricetta …

Ancora grazie alla nostra amica Dana per questa ricetta di Sa Coccoi Prena, provate a farle e fatemi sapere come vi sono venute.

I nostri consigli per gli acquisti

Una buona padella anti aderente non può assolutamente mancare nelle nostre cucine, io vi consiglio questa, realizzata con un ottimo materiale per una cottura sempre perfetta e facile da pulire, ecco qui il mio consiglio.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

3,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
(Visited 588 times, 1 visits today)