La Sapa di fichi è una preparazione di base usata nella preparazione di vari dolci tradizionali: Il pane e sapa, le Tiricche, Papassini ecc.
La ricetta di oggi è della signora Teresa Mulas, una delle persone più attive sul nostro gruppo Facebook La Sardegna in Tavola, ma vediamo adesso insieme i vari passaggi e come procedere quindi alla preparazione della Sapa di fichi, per prima cosa ovviamente dobbiamo andare alla ricerca dei fichi e coglierli.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la preparazione di circa 2 litri di Sapa
Strumenti
Passaggi
Ho preso i fichi li ho lavati per bene e fatti a pezzi, poi li ho ricoperti di acqua e fatti bollire fino a quando si sono sfatti; a questo punto ho aggiunto ancora un pò di acqua e fatto riprendere il bollore.
Gli ho scolati pochi per volta mettendoli in uno scolapasta e spremuti con un mestolo forato in modo da recuperare più succo possibile, ho continuato così fino ad esaurimento dei fichi; Una volta che li ho passati tutti ho preso un colino grande a trama finissima ed ho ripassato il succo ottenuto per eliminare i semini e rimesso il tutto a bollire.
Aggiungendo questa volta la buccia e il succo dei limoni e le mele; all’inizio ho fatto bollire a fiamma viva, quando il succo ha iniziato ad addensarsi ho abbassato la fiamma e ho fatto ridurre fino a quando ha raggiunto la consistenza dello sciroppo e ha iniziato a formarsi la schiuma. Ho colato nuovamente lo sciroppo per eliminare le mele e la buccia dei limoni e ho invasato il tutto ancora bollente nelle bottiglie di vetro sterilizzate.
Ottima ricetta!
Io ringrazio ancora la Signora Teresa Mulas per questa ricetta e vi do appuntamento quanto prima per altre nuove ricette.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni