I ravioli sono tra i miei piatti preferiti, e questi Ravioli sardi dolci fritti sono assolutamente da provare, una versione alternativa e buonissima dei classici ravioli sardi.
Questa ricetta mi è stata inviata da Mary che ho avuto il piacere di conoscere su Instagram, e consiglio anche a voi di visitare il suo profilo “solocosebuone_di_mary” dove troverete tantissime ricette interessanti, Mary è Sarda ma Genovese di adozione.
Ma vediamo adesso come procedere alla preparazione di questi super ravioli sardi dolci fritti …
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta violada:
Per il ripieno:
Strumenti
Passaggi
Disponete la farina a fontana e lavoratela con lo strutto, aggiungete lentamente l’acqua fino ad ottenere un impasto compatto, liscio ed omogeneo. Fatelo riposare per una decina di minuti coperto da un canovaccio.
Unite lo zucchero alla ricotta, mettete la scorza del limone e quella dell’arancia. Amalgamate bene i vari ingredienti. Stendete la pasta in maniera sottile, con un cucchiaino mettete sopra tante piccole palline di ripieno.
Adagiate poi sopra un altro strato di pasta e tagliate i vari ravioli con la rotella taglia pasta, di sbieco, in modo tale da dargli la forma di rombo, per separarli l’uno dall’altro.
Una volta pronti, fate scaldare dell’olio in una padella e quando sarà bollente, friggete i raviolini per qualche minuto per parte, devono diventare leggermente dorati. Tirateli fuori e quando sono tiepidi spolverizzate con dello zucchero a velo.
Veramente ottimi
Grazie ancora alla nostra amica Mary, io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.