Ecco un ottimo piatto, i Ravioli di formaggio al pomodoro e basilico. La ricetta è della nostra carissima amica Anna Pedroni che collabora con me anche all’altro sito www.fantasiaecucina.it … Anna è molto presente nei social e vi lascio di seguito tutti i link per le sue pagine, andate a trovarla spesso perchè troverete sempre delle ottime ricette:
Il suo nuovo sito cliccando qui –
Sul suo profilo Instagram “cucinandoconanna“
Sull’altro nostro sito Fantasia e cucina.
Sulla nostra pagina facebook La Sardegna in tavola
Vediamo adesso come procedere alla preparazione dei Ravioli sardi
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta:
Per il ripieno:
Per il condimento:
Strumenti
Passaggi
In una spianatoia impastate la farina con le uova, l’acqua e un pizzico di sale, lavorate l’impasto fino a renderlo liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare per un’ora.
In una ciotola mettete il formaggio fresco grattugiato, aggiungete le uova intere e la noce moscata e mescolate bene.
Tagliate un pezzo di pasta e passatela nella sfogliatrice partendo dallo spessore 1 assottigliandola graduatamente fino allo spessore 7 (ovviamente dipende dalla vostra sfogliatrice, se vi rendete conto che è troppo sottile diminuite di un numero). Stendete la sfoglia su un piano di lavoro, prelevate dalla ciotola un cucchiaino abbondante di formaggio per volta e formate dei mucchietti. Ricoprite con un altro strato di sfoglia e ritagliate i ravioli sigillandoli bene su tutti i lati.
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere i ravioli per 15/20 minuti. Scolate, condite col sugo al basilico e spolverate di formaggio grattugiato. Impiattate i ravioli, servite caldi e … BUON APPETITO!
Che buon piatto
Questi ravioli di formaggio della nostra amica Anna sono veramente squisiti, io vi ringrazio per averci seguito fino a qui e vi ricordo di seguire Anna nelle sue pagine … grazie e alla prossima ricetta.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.