La pizza al taglio sardo, è semplicemente goduriosa, così la definisce Antonella, che le ha preparate e vi posso confermare che è davvero così. Prima di illustrare i vari passaggi vi consiglio di seguire Antonella Etzi sul suo profilo instagram “sister_love67” fatelo perchè troverete delle super ricette ad aspettarvi, ma ora torniamo alla nostra pizza al taglio sarda e vediamo insieme come procedere alla sua preparazione …
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto …
Per il condimento ovviamente potete usare quello che volete, noi vi consigliamo …
Strumenti
Passaggi
In una ciotola sciogliere il lievito di birra sbriciolato con l’acqua e lo zucchero.
Aggiungere l’olio e mescolare bene, infine la farina con il sale e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Coprite con la pellicola e lasciare lievitare per due ore.
Dopo la prima lievitazione fare un giro di pieghe, coprire nuovamente. Ripetere per altre due volte un giro di pieghe …
In tutto deve lievitare per almeno 8 ore…
Trascorso il tempo necessario rovesciare l’impasto nella spianatoia, dividerlo in due panetti. Ungere due teglie quadrate grandi ( 42×42) e stendere delicatamente con i polpastrelli. Lasciare lievitare ancora 15 minuti.
Condire con della polpa di pomodoro con un filo d’olio sale e pepe e origano … Cuocere in forno preriscaldato a 230 gradi per 15 minuti, sfornare e condire a piacere con mozzarella, prosciutto, würstel ecc .. in forno fino a doratura a 200 gradi.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni