In questa ricetta ci sono due cose che adoro: i muffin e gli asparagi, ecco quindi i Muffin salati agli asparagi, vi consiglio veramente di preparali. Con gli asparagi selvatici, oltre che frittate saporitissime e condimenti vari per buonissime paste asciutte si possono realizzare anche dei fantastici muffin e questa ne è la prova!!!
La ricetta è della nostra amica Rosalba, che ho conosciuto su Instagram, il suo profilo “lacucinadibabita” è veramente ricco di tante belle ricette per tutti i gusti.
Di Rosalba ho già pubblicato su questo sito su Fattu e cottu, che potete trovare cliccando qui.
Ma adesso vediamo insieme come preparare i Muffin salati agli asparagi, ecco di cosa abbiamo bisogno.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Ho lavorato i tuorli e l’olio con una frusta, ho aggiunto poi il sale fino, il latte il parmigiano, inglobato la farina assieme al lievito setacciati insieme (passaggio molto importante questo per evitare la formazione di fastidiosi grumi), aggiunto a questo punto gli albumi montati a neve.
Infine, per ultimo ho aggiunto al composto il cipollotto, gli asparagi (ricordatevi sempre di levare la parte dura del gambo lasciando quella più tenera vicino alla testa) e la mozzarella; dopo aver amalgamato il tutto per bene ho versato il composto nelle formine da muffin e infornato a 180 °C.
Il tempo di cottura varia, i muffin dono cotti quando sono gonfi e belli dorati.
Fantastica questa ricetta!!!
Ringrazio ancora la mia amica Rosalba per questa ricetta dei Muffin salati agli asparagi, appena trovo gli asparagi vado a prepararla, a voi rinnovo l’invito di seguire Rosalba sul suo profilo Instagram e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
A menzus biere!!!
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.