Oggi vi presentiamo un autentica bontà, dei Medaglioni patate e ceci con la friggitrice ad aria una ricetta veramente sfiziosa da provare assolutamente. La ricetta è della nostra cara amica Mary Pau, vi ricordate il rustico alle verdure pubblicato qualche mese fa? Anche quella era una sua ricetta, se ancora non la conoscete scopritela cliccando qui. Se invece volete conoscere meglio la nostra Mary visitate il suo profilo su Instagram: “succodimelacucina” cliccate sul link per visitarlo. Mary ha anche un canale YouTube con le sue bellissime videoricette, cliccate qui per accedervi.
Torniamo adesso alla ricetta dei Medaglioni patate e ceci con la friggitrice ad aria, facili e veloci da fare grazie alla friggitrice ad aria ormai sempre più presente nelle nostre case.
Ecco di seguito la lista degli ingredienti e come procedere alla preparazione.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per i medaglioni:
Per la panatura:
Strumenti
Passaggi
Iniziate pelando e tagliando a tocchetti le patate, fatele cuocere in acqua salata e appena pronte lasciatele intiepidire;
In una ciotola mettete le patate intiepidite assieme ai ceci che avrete gia lessato e con un frullatore a immersione realizzate una purea. Unite a questo punto il sale, l’aglio, il formaggio grattugiato e il prezzemolo, unite per rassodare l’impasto anche il pane grattugiato;
Prendete l’impasto con le mani e dategli la forma classica dei medaglioni, spennellate la superficie con l’olio extra vergine di oliva; a questo punto fate cuocere nella friggitrice ad aria preriscaldata a 180 °C per 12 minuti e i vostri medaglioni di patate e ceci saranno pronti … Croccanti fuori e morbidi, quasi cremosi dentro, troppo buoni e invitanti piaceranno anche ai più piccini !!!
Fantastici
Grazie davvero alla nostra amica Mary per questa ricetta, un consiglio da parte sua: ci stanno da Dio se abbinati a una maionese !!!
Cosa aspettiamo a farli? io mvi ringrazio per averci seguito e vi do appuntamento alla prossima ricetta.
Grazie per l’attenzione, vi ricordo tutte le mie pagine Social.
- Il sito web: https://blog.giallozafferano.it/sardegnaintavola/
Alcuni dei nostri consigli per gli acquisti …
- Pochi grammi fanno la differenza tra un dolce perfetto e uno buono, ecco un’ottima bilancia di precisione;
- Il frullatore ad immersione ideale per la vostra cucina;
- Ecco un mattarello per stirare la pasta con lo stesso spessore;
- Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.Vuoi una cottura sempre perfetta? Ecco il termometro per alimenti.
- Il canale YouTube di Sardegna in tavola http://www.youtube.com/c/ms65sar
- Il gruppo Facebook di Sardegna in tavola: https://www.facebook.com/groups/LaSardegnaInTavola
- Il profilo Instagram di Sardegna in tavola: https://www.instagram.com/fantasia_e_cucina/
- La pagina Pinterest di Sardegna in tavola: www.pinterest.com/fantasiaecucina
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.