Lu casgiu furriatu è un’antica ricetta gallurese, solitamente veniva servito come antipasto o in certe occasioni come fine pasto. La ricetta che pubblichiamo è della nostra Anna Pedroni, che ci da sempre le sue fantastiche preparazioni, mi raccomando visitate sempre i suoi profili social.
Questo può essere considerato veramente uno dei piatti della nostra tradizione, ricordatevi che secoli fa la Gallura si estendeva ben oltre dei territori che comprende ai giorni nostri, arrivava addirittura nella sua parte meridionale ad inglobare buona parte dell’attuale Baronia.
Adesso vediamo di cosa abbiamo bisogno per la preparazione de Lu casgiu furriatu …
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
In una pentola versate la panna e appena raggiunge il bollore aggiungete il formaggio tagliato a pezzi, mescolate bene fino a che non si scioglie completamente;
Adesso è il momento di aggiungere la semola fine; continuate fino a che si riprende, e si stacca dalle pareti della pentola;
Appena vedete fuoriuscire il grasso del formaggio, significa che lu casgiu è cotto al punto giusto; a questo punto levate dalla pentola e versate in un piatto;
Prima di servire potete aggiungere un pizzico di sale o a vostra scelta metterci sopra del miele caldo e … BUON APPETITO!
Fantastiche le nostre tradizioni
E brava Anna che le tiene vive … La nostra amica Anna è veramente bravissima, Lu casgiu furriatu è un piatto che non dimenticherete facilmente.
Vi invito a questo punto a visitare il suo account per restare sempre aggiornati sulle sue fantastiche preparazioni: Profilo Instagram.
Volete vedere i video delle sue ricette? ecco il nostro canale Youtube
Dosi variate per porzioni